EPISTOLA DI S. GIACOMO 1 - Diodati Bible 1885

Soprascritta e saluti

1GIACOMO;

3sapendo che la prova della vostra fede produce pazienza.

4Or abbia la pazienza un'opera compiuta; acciocchè voi siate compiuti ed intieri, non mancando di nulla.

5Che se alcun di voi manca di sapienza, e non fa onta, e gli sarà donata.

6Ma chieggala in fede, senza star punto in dubbio.

10E il ricco, della sua bassezza; perciocchè egli trapasserà come fior d'erba, la quale il Signore ha promessa.

13Niuno, essendo tentato, dica: Io son tentato da Dio; poichè Iddio non può esser tantato di mali, e altresì non tenta alcuno.

14Ma ciascuno è tentato, essendo attratto e adescato dalla propria concupiscenza.

18Egli ci ha di sua volontà, e non solo uditori; ingannando voi stessi.

23Perciocchè, se alcuno è uditor della parola, e non facitoreLuc. 6.47 ecc. Giac. 2.14 ecc., egli è simile ad un uomo che considera la sua natia faccia in uno specchio.

24Imperocchè, dopo ch'egli si è mirato, egli se ne va, e subito ha dimenticato quale egli fosse.

25Ma chi avrà riguardato bene addentro nella legge perfetta, che è la legge della libertàGiov. 8.32. Gal. 5.1., e sarà perseverato; esso, non essendo uditore dimentichevole, ma facitor dell'opera, sarà beato nel suo operareLuc. 11.28. Giov. 13.17..

26Se alcuno pare esser religioso fra voi, e non tiene a freno la sua linguaSal. 34.13; 39.1. Giac. 3.6. 1 Piet. 3.10., ma seduce il cuor suo, la religion di quel tale è vana.

27La religione pura ed immacolata, dinanzi a Dio e Padre, è questa; visitar gli orfani, e le vedove, nelle loro afflizioniIs. 1.17; 58.6,7. Mat. 25.35,36.; e conservarsi puro dal mondoRom. 12.2. Giac. 4.4..

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help