1PERCIOCCHÈ, questo Melchisedec era re di Salem, sacerdote dell'Iddio Altissimo; il quale venne incontro ad Abrahamo, cioè dai lor fratelli, benchè sieno usciti de' lombi di Abrahamo.
6Ma quel che non trae il suo legnaggio da loro decimò Abrahamo, e benedisse colui che avea le promesse.
7Ora, fuor d'ogni contradizione, ciò che è minore è benedetto da ciò che è più eccellente.
8Oltre a ciò, qui son gli uomini mortali che prendono le decime; ma là le prende colui di cui è testimoniato che egli vive.
18Certo v'ha annullamento del comandamento precedente, per la sua debolezza.
20 Ed anche, in quanto che ciò non si è fatto senza giuramento; perciocchè quelli sono stati fatti sacerdoti senza giuramento.
21Ma questo con giuramento; per colui che gli dice: Il Signore ha giurato, e non se ne pentirà: Tu sei sacerdote in eterno, secondo l'ordine di Melchisedec.
22D'un patto cotanto più eccellente, innocente, immacolato, separato da' peccatori, e innalzato di sopra a' cieli.
27Il qual non abbia ogni dì bisogno, come que' sommi sacerdoti, d'offerir sacrificii, prima per i suoi propri peccati, poi per quelli del popoloLev. 16.15.; poichè egli ha fatto questo una voltaZac. 3.9. Rom. 6.10. Ebr. 9.12,28; 10.12., avendo offerto sè stesso.
28Perciocchè la legge costituisce sommi sacerdoti uomini, che hanno infermità; ma la parola del giuramento fatto dopo la legge costituisce il Figliuolo, che è stato appieno consacrato in eternoEbr. 2.10; 5.9..
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.