EVANGELO DI S. LUCA 11 - Diodati Bible 1885

L'orazione domenicale(Mat. 6.9-13 e rif.)

1ED avvenne che, essendo egli in un certo luogo, orando, come fu restato, alcuno de' suoi discepoli gli disse: Signore, insegnaci ad orare, siccome, ancora Giovanni ha insegnato a' suoi discepoli.

2Ed egli disse loro: Quando orerete, dite:

PADRE NOSTRO, che sei ne' cieli, sia santificato il tuo nome, il tuo regno venga, la tua volontà sia fatta in terra, come in cielo.

3Dacci di giorno in giorno il nostro pane cotidiano.

4E rimettici i nostri peccati; perciocchè ancor noi rimettiamo i debiti ad ogni nostro debitore; e non indurci in tentazione, ma liberaci dal maligno.

Parabola dell'amico importuno

5POI disse loro: Chi è colui d'infra voi che abbia un amico, il quale vada a lui alla mezzanotte, e gli dica:

6Amico, prestami tre pani; perciocchè mi è giunto di viaggio in casa un mio amico, ed io non ho che mettergli dinanzi?

7Se pur colui di dentro risponde, e dice: Non darmi molestia; già è serrata la porta, e i miei fanciulli son meco in letto; io non posso levarmi, e darteli;

8io vi dico che, avvegnachè non si levi, e non glieli dia, perchè è suo amico; pure per l'importunità di esso.

10Perciocchè, chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, ed è aperto a chi picchia.

11E chi è quel padre tra voi, il quale, se il figliuolo gli chiede del pane, gli dia una pietra? ovvero anche un pesce, e in luogo di pesce, gli dia una serpe.

25E se, essendovi venuto, la trova spazzata, ed adorna;

26allora va, e prende seco sette altri spiriti, peggiori di lui; e quelli entrano là, e vi abitano; e l'ultima condizion di quell'uomo è peggiore della primiera.

27Or avvenne che, mentre egli diceva queste cose, una donna della moltitudine alzò la voce, e gli disse: Beato il seno che ti portò, e le mammelle che tu poppasti.

28Ma egli disse: Anzi, beati coloro che odono la parola di Dio, e l'osservano.

34La lampana del corpo è l'occhio.

50Acciocchè sia ridomandato a questa generazione il sangue di tutti i profeti, che è stato sparso fin dalla fondazione del mondo;

51dal sangue di AbeleGen. 4.8., infino al sangue di Zaccaria2 Cron. 24.20,21., che fu ucciso tra l'altare e il tempio; certo, io vi dico, che sarà ridomandato a questa generazione.

52Guai a voi, dottori della legge! perciocchè avete tolta la chiave della scienza; voi medesimi non siete entrati, ed avete impediti coloro che entravanoMat. 23.13..

53Ora, mentre egli diceva lor queste cose, gli Scribi e i Farisei cominciarono ad esser fieramente inanimati contro a lui, ed a trargli di bocca risposta intorno a molte cose;

54spiandolo, e cercando di coglierlo in qualche cosa che gli uscirebbe di bocca, per accusarloMat. 12.14 e rif.; 22.15..

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help