EVANGELO DI S. LUCA 1 - Diodati Bible 1885

Prefazione

1POICHÈ molti hanno impreso d'ordinare la narrazion delle cose, delle quali siamo stati appieno accertati;

2secondo che ce l'hanno tramandate quelli che da principio.

8Or avvenne che esercitando Zaccaria il sacerdozio, davanti a Dio, nell'ordine della sua muta;

9secondo l'usanza del sacerdozio, gli toccò a sorte d'entrar nel tempio del Signore, per fare il profumo, per convertire i cuori de' padri a' figliuoli, e i ribelli alla prudenza de' giusti; per apparecchiare al Signore un popolo ben composto, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato per parlarti, ed annunziarti queste buone novelle.

20Ed ecco, tu sarai mutolo, e non potrai parlare, infino al giorno che queste cose avverranno; perciocchè tu non hai creduto alle mie parole, le quali si adempieranno al tempo loro.

21Or il popolo stava aspettando Zaccaria, e si maravigliava ch'egli tardasse tanto nel tempio.

22E quando egli fu uscito, egli non poteva lor parlare; ed essi riconobbero ch'egli avea veduta una visione nel tempio; ed egli faceva loro cenni, e rimase mutolo fu da Dio mandato in una città di Galilea, detta Nazaret;

27ad una vergine, sposata ad un uomo, il cui nome era Giuseppe, della casa di Davide; e il nome della vergine era Maria.

28E l'angelo, entrato da lei, disse: Ben ti sia, o tu cui grazia è stata fatta; e discorreva in sè stessa qual fosse questo saluto.

30E l'angelo le disse: Non temere, Maria, perciocchè tu hai trovata grazia presso Iddio.

31Ed ecco tu concepirai nel seno, e partorirai un figliuolo, e gli porrai nome GESÙ.

36Ed ecco, Elisabetta, tua cugina, ha eziandio conceputo un figliuolo nella sua vecchiezza; e questo è il sesto mese a lei ch'era chiamata sterile.

37Poichè nulla è impossibile a Dio;

40ed entrò in casa di Zaccaria, e salutò Elisabetta.

41Ed avvenne che, come Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il fanciullino le saltò nel seno; ed Elisabetta fu ripiena dello Spirito Santo.

42E sclamò ad alta voce, e disse: Benedetta tu sei fra le donne

Perciocchè, ecco, da ora innanzi tutte le età mi predicheranno beata.

49Poichè il Potente mi ha fatte cose grandi;

E santo è il suo nome.

50E la sua misericordia è per ogni età,

Inverso coloro che lo temono, e profetizzò, dicendo:

68BENEDETTO sia il Signore Iddio d'Israele;

Percicochè egli ha visitato, e riscattato il suo popolo;

69E ci ha rizzato il corno della salvazione

Nella casa di Davide, suo servitore

Per la bocca de' suoi santi profeti, che sono stati d'ogni secolo;

71Salvazione da' nostri nemici,

E di man di tutti coloro che ci odiano;

72Per usar misericordia inverso i nostri padri,

E ricordarsi del suo santo patto;

77Per dare al suo popolo conoscenza della salute,

In remission de' lor peccati;

Per indirizzare i nostri piedi nella via della paceLuc. 2.14..

80E il piccol fanciullo cresceva, e si fortificava in ispirito; e stette ne' deserti, infino al giorno ch'egli si dovea mostrare ad IsraeleMat. 3.1; 11.7..

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help