1IN quel tempo, Gesù camminava, in giorno di sabato, per li seminati; or i suoi discepoli ebber fame, e presero a svellere delle spighe, ed a mangiarle.
3Ma egli disse loro: Non avete voi letto ciò che fece Davide.
7Ora, se voi sapeste che cosa è: Io voglio misericordia e non sacrificio, voi non avreste condannati gl'innocenti.
8Perciocchè, il Figliuol dell'uomo è Signore eziandio del sabato.
Guarigione dell'uomo dalla mano secca(Mar. 3.1-6. Luc. 6.6-11)9POI, partitosi di là, venne nella lor sinagoga;
10ed ecco, quivi era una uomo che avea la mano secca. Ed essi fecero una domanda a Gesù, dicendo: È egli lecito di guarire alcuno in giorno di sabato; e molte turbe lo seguitarono, ed egli li guarì tutti.
16E divietò loro severamente, che nol palesassero;
17acciocchè si adempiesse ciò che fu detto dal profeta Isaia, dicendo:
18Ecco, il mio Servitore, il quale io ho eletto; l'amato mio in cui l'anima mia ha preso il suo compiacimento; io metterò lo Spirito mio sopra lui, ed egli annunzierà giudizio alle genti.
19Egli non contenderà, e non griderà; e niuno udirà la sua voce per le piazze.
20Egli non triterà la canna rotta, e non ispegnerà il lucignolo fumante; finchè abbia messo fuori il giudizio in vittoria.
21E le genti spereranno nel suo nome.
La bestemmia de' Farisei(Luc. 11.14 ecc. e rif.)22ALLORA gli fu presentato un indemoniato, cieco, e mutolo; ed egli lo sanò; talchè colui che prima era cieco, e mutolo, parlava e vedeva.
23E tutte le turbe stupivano, e dicevano: Non è costui il Cristo, il Figliuol di Davide?
24Ma i Farisei, udendo ciò, dicevano: Costui non caccia i demoni, se non per Beelzebub, principe de' demoni, disse loro: Ogni regno, diviso in sè stesso in parti contrarie, è deserto; parimente, ogni città, o casa, divisa in sè stessa in parti contrarie, non può durare.
26Ora, se Satana caccia Satana, egli è diviso in parti contrarie; come adunque può durare il suo regnoMar. 3.23 ecc.?
27E se io caccio i demoni per Beelzebub, per cui li cacciano i vostri figliuoli? Perciò, essi saranno i vostri giudici.
28Ma, se io caccio i demoni per lo Spirito di Dio, il regno di DioDan. 2.44 e rif. Luc. 17.20,21. è pur pervenuto a voi.
29Ovvero, come può alcuno entrar nella casa d'un possente uomo, e rapirgli le sue masserizie, se prima non ha legato quel possente uomoCol. 2.15.? allora veramente gli prederà la casa.
30Chi non è meco è contro a me, e chi non raccoglie meco, spargeMar. 9.40..
31Perciò, io vi dico: Ogni peccato e bestemmia sarà rimessa agli uominiMar. 3.28-30. Luc. 12.10. Ebr. 6.4 ecc.; 10.26-29. 1 Giov. 5.16.; ma la bestemmia contro allo Spirito non sarà loro rimessa.
32Ed a chiunque avrà detta alcuna parola contro al Figliuol dell'uomo, sarà perdonato1 Tim. 1.13.; ma a niuno che l'abbia detta contro allo Spirito Santo, sarà perdonato, nè in questo secolo, nè nel futuro.
Alberi e frutti(Luc. 6.43-45)33FATE l'albero buono, e il suo frutto sarà buono; o fate l'albero malvagio, e il suo frutto sarà malvagio; poichè dal frutto si conosce l'alberoMat. 7.17. Luc. 6.43,44..
34Progenie di vipereMat. 3.7; 23.33., come potete parlar cose buone, essendo malvagi? poichè la bocca parla di ciò che soprabbonda nel cuore.
35L'uomo buono, dal buon tesoro del cuore, reca fuori cose buone; ma l'uomo malvagio, dal malvagio tesoro del cuore, reca fuori cose malvage.
36Or io vi dico che gli uomini renderanno ragione, nel giorno del giudizio, eziandio d'ogni oziosa parola che avranno dettaGiac. 3.2-12..
37Perciocchè, per le tue parole tu sarai giustificato, ed altresì per le tue parole sarai condannato.
Il segno di Giona(Luc. 11.16,29-32)38ALLORA alcuni degli Scribi e Farisei gli fecero motto, dicendo: Maestro, noi vorremmo veder da te qualche segnoMat. 16.1-4. Mar. 8.11. Giov. 2.18. 1 Cor. 1.22..
39Ma egli, rispondendo, disse loro: La malvagia, e adultera generazione richiede un segno; ma niun segno le sarà dato, se non il segno del profeta Giona.
40Perciocchè, siccome Giona fu tre giorni, e tre notti, nel ventre della balenaGion. 2.1 ecc., così sarà il Figliuol dell'uomo tre giorni, e tre notti, nel cuor della terra.
41I Niniviti risorgeranno nel giudizio con questa generazione, e la condanneranno; perciocchè essi si ravvidero alla predicazion di GionaGion. 3.5 ecc.; ed ecco qui è uno che è più che Giona.
42La regina del Mezzodì risusciterà nel giudizio con questa generazione, e la condannerà; perciocchè ella venne dagli estremi termini della terra, per udir la sapienza di Salomone1 Re. 10.1 ecc.; ed ecco, qui è uno che è più che Salomone.
43Ora, quando lo spirito immondo è uscito d'un uomo, egli va attornoGiob. 1.7. 1 Piet. 5.8. per luoghi aridi, cercando riposo, e non lo trova.
44Allora dice: Io me ne tornerò a casa mia, onde sono uscito; e se, quando egli vi viene, la trova vuota, spazzata, ed adorna;
45allora va, e prende seco sette altri spiriti, peggiori di lui, i quali entrano, ed abitano quivi; e l'ultima condizione di quell'uomo diviene peggiore della primaGiov. 5.14. Ebr. 6.4-6; 10.26,27. 2 Piet. 2.20-22.. Così anche avverrà a questa malvagia generazione.
La famiglia di Gesù(Mar. 3.31-35. Luc. 8.19-21)46ORA, mentre egli parlava ancora alle turbe, ecco, sua madre, ed i suoi fratelliMat. 13.55. Mar. 6.3. Giov. 2.12; 7.3,5. Fat. 1.14. 1 Cor. 9.5. Gal. 1.19., fermatisi di fuori, cercavano di parlargli.
47Ed alcuno gli disse: Ecco tua madre, ed i tuoi fratelli, sono là fuori cercando di parlarti.
48Ma egli, rispondendo, disse a colui che gli avea ciò detto: Chi è mia madre, e chi sono i miei fratelli?
49E distesa la mano verso i suoi discepoli, disse: Ecco la madre mia, ed i miei fratelli.
50Perciocchè, chiunque avrà fatta la volontà del Padre mio, che è ne' cieli, esso è mio fratello, sorella, e madreGiov. 15.14. Ebr. 2.11,12..
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.