EVANGELO DI S. MARCO 8 - Diodati Bible 1885

Seconda moltiplicazione de' pani(Mat. 15.32-39 e rif.)

1IN que' giorni, essendo la moltitudine grandissima, e non avendo da mangiare, Gesù, chiamati a sè i suoi discepoli, disse loro:

2Io ho pietà di questa moltitudine; perciocchè già tre giorni continui dimora appresso di me, e non ha da mangiare.

3E se io li rimando digiuni a casa, verranno meno tra via, perciocchè alcuni di loro son venuti di lontano.

4E i suoi discepoli gli risposero: Onde potrebbe alcuno saziar costoro di pane qui in luogo deserto?

5Ed egli domandò loro: Quanti pani avete? Ed essi dissero: Sette.

6Ed egli ordinò alla moltitudine che si coricasse in terra; e presi i sette pani, e rese grazie, li ruppe, e li diede a' suoi discepoli, acciocchè li ponessero dinanzi alla moltitudine; ed essi glieli posero dinanzi.

7Aveano ancora alcuni pochi pescetti; ed avendo fatta la benedizione, comandò di porre, quelli ancora dinanzi a loro.

8Ed essi mangiarono, e furon saziati; e i discepoli levarono degli avanzi de' pezzi sette panieri;

9(or que' che aveano mangiato erano intorno a quattromila), poi li licenziò.

Il lievito de' Farisei(Mat. 16.1-12 e rif.)

10ED in quello stante egli entrò nella navicella co' suoi discepoli, e venne nelle parti di Dalmanuta.

11E i Farisei uscirono, e si misero a disputar con lui, chiedendogli un segno dal cielo, tentandolo.

12Ma egli, dopo aver sospirato nel suo spirito?

18Avendo occhi, non vedete voi? e avendo orecchie, non udite voi? e non avete memoria alcuna?

19Quando io distribuii que' cinque pani fra que' cinquemila uomini, quanti corbelli pieni di pezzi ne levaste? Essi dissero: Dodici.

20E quando distribuii que' sette pani fra que' quattromila uomini, quanti panieri pieni di pezzi ne levaste?

21Ed essi dissero: Sette. Ed egli disse loro: Come dunque non avete voi intelletto?

Guarigione del cieco di Betsaida

22POI venne in Betsaida, e gli fu menato un cieco, e fu pregato che lo toccasse.

23Ed egli, preso il cieco per la mano, lo menò fuor del castello; e sputatogli negli occhi, e poste le mani sopra lui, gli domandò se vedeva cosa alcuna.

24Ed esso, levati gli occhi in su, disse: Io veggo camminar gli uomini, che paiono alberi.

25Poi di nuovo mise le sue mani sopra gli occhi di esso, e lo fece riguardare in su; ed egli ricoverò la vista, e vedeva tutti chiaramente.

26E Gesù lo rimandò a casa sua, dicendo: Non entrar nel castello, e non dirlo ad alcuno nel castello.

La confessione di Pietro(Mat. 16.13-23 e rif.)

27POI Gesù, co' suoi discepoli, se ne andò nelle castella di Cesarea di Filippo; e per lo cammino domandò i suoi discepoli, dicendo loro: Chi dicono gli uomini che io sono?

28Ed essi risposero: Alcuni, che tu sei Giovanni Battista; ed altri, Elia; ed altri, un de' profeti.

29Ed egli disse loro: E voi, chi dite che io sono? E Pietro, rispondendo, gli disse: Tu sei il CristoGiov. 11.27..

30Ed egli divietò loro severamente che a niuno dicessero ciò di lui.

31Poi prese ad insegnar loro, che conveniva che il Figliuol dell'uomo sofferisse molte cose, e fosse riprovato dagli anziani, e da' principali sacerdoti, e dagli Scribi; e fosse ucciso, e in capo di tre giorni risuscitasse.

32E ragionava queste cose apertamente. E Pietro, trattolo da parte, cominciò a riprenderlo.

33Ma egli, rivoltosi, e riguardando i suoi discepoli, sgridò Pietro, dicendo: Vattene indietro da me, Satana; perciocchè tu non hai il senso alle cose di Dio, ma alle cose degli uomini.

Del togliere la propria croce(Mat. 16.24-28 e rif.)

34E CHIAMATA a sè la moltitudine, coi suoi discepoli, disse loro: Chiunque vuol venir dietro a me, rinunzi a sè stesso, e tolga la sua croce, e mi segua.

35Perciocchè, chiunque avrà voluto salvar la vita sua la perderà; ma, chi avrà perduta la vita sua, per amor di me, e dell'evangelo, esso la salverà.

36Perciocchè, che gioverà egli all'uomo se guadagna tutto il mondo, e fa perdita dell'anima sua?

37Ovvero, che darà l'uomo in iscambio dell'anima sua?

38Perciocchè, se alcuno ha vergogna di me, e delle mie parole, fra questa generazione adultera e peccatrice, il Figliuol dell'uomo altresì avrà vergogna di luiMat. 10.33. Luc. 9.26; 12.9. Rom. 1.16. 2 Tim. 1.8; 2.12., quando sarà venuto nella gloria del Padre suo, co' santi angeli.

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help