II RE 17 - Diodati Bible 1885

Osea ultimo re d'Israele. Salmaneser prende Samaria e conduce le dieci tribù in cattività

1L'ANNO duodecimo di Achaz, re di Giuda, Osea, figluolo di Ela, cominciò a regnare sopra Israele, in Samaria.

13E benchè il Signore avesse protestato ad Israele, ed a Giuda, per tutti i suoi profeti, e per tutti i veggenti, dicendo: Convertitevi dalle vostre vie malvageGer. 18.11; 25.5; 35.15., ed osservate i miei comandamenti ed i miei statuti, seguendo tutta la Legge, la quale io ho comandata a' padri vostri, e la quale io vi ho comandata per li profeti, miei servitori;

14non però aveano ubbidito; anzi aveano indurato il lor colloDeut. 31.27. Prov. 29.1., come i padri loro, che non aveano creduto al Signore Iddio loro;

15ed aveano sprezzati i suoi statuti, e il suo patto, il quale egli avea contratto coi lor padri; e le protestazioni ch'egli avea fatte a loro stessi; ed erano camminati dietro alla vanità, onde si erano invanitiRom. 1.21. 1 Cor. 8.4.; e dietro alle genti ch'erano d'intorno a loro, delle quali il Signore avea lor comandato, che non facessero come esseDeut. 12.30,31.;

16ed aveano lasciati tutti i comandamenti del Signore Iddio loro, e si aveano fatti due vitelli di gettoEsod. 32.8. 1 Re. 12.28 ecc., e de' boschi; ed aveano adorato tutto l'esercito del cielo, ed aveano servito a Baal1 Re. 16.31.;

17ed aveano fatti passare i lor figliuoli, e le lor figliuole, per lo fuocoLev. 18.21 e rif. Deut. 18.10.; ed aveano atteso a indovinamenti, e ad augurii; e si erano venduti a far ciò che dispiace al Signore1 Re. 21.20., per dispettarlo.

18Perciò, il Signore si adirò grandemente contro ad Israele, e li rimosse dal suo cospetto, e non vi restò, se non la tribù di Giuda sola.

19Ma anche Giuda non osservò i comandamenti del Signore Iddio suo; anzi camminò negli statuti di que' d'Israele, ch'essi aveano fattiGer. 3.8..

20Perciò, il Signore sdegnò tutta la progenie d'Israele, e li afflisse, e li diede in mano di predatori2 Re. 13.3; 15.29., finchè li ebbe cacciati via dal suo cospetto.

21Perciocchè, dopo ch'egli ebbe stracciato Israele d'addosso alla casa di Davide, e ch'essi ebbero costituito re Geroboamo, figliuolo di Nebat, Geroboamo sviò Israele di dietro al Signore, e gli fece commettere un gran peccato.

22Ed i figliuoli d'Israele camminarono in tutti i peccati che Geroboamo avea commessi, e non se ne rivolsero;

23intanto che il Signore tolse via Israele dal suo cospetto, siccome ne avea parlato per tutti i profeti, suoi servitori1 Re. 14.15 ecc.; ed Israele fu menato in cattività d'in su la sua terra in Assiria, ove è stato infino ad oggi.

Le terre d'Israele popolate da idolatri

24E IL re degli Assiri fece venir genti di Babilonia, e di Cuta, e di Avva, e di Hamat, e di Sefarvaim; e le fece abitare nelle città di Samaria, in luogo de' figliuoli d'Israelever. 17.30,31. Esd. 4.2.. Ed esse possedettero Samaria, ed abitarono nelle città di essa.

25Or da prima che cominciarono ad abitar quivi, quelle genti non riverivano il Signore; laonde il Signore mandò contro a loro de' leoni, i quali uccidevano molti di loro.

26Ed egli fu detto al re degli Assiri: Le genti che tu hai tramutate, e fatte abitare nelle città di Samaria, non sanno le leggi dell'Iddio del paese; laonde egli ha mandato contro a loro de' leoni che le uccidono; perciocchè non sanno le leggi dell'Iddio del paese.

27Allora il re degli Assiri comandò, e disse: Fatevi andare uno dei sacerdoti che ne avete menati in cattività; a vadasi, ed abitisi là, e quel sacerdote insegni a quelli che vi andranno le leggi dell'Iddio del paese.

28Così uno dei sacerdoti, ch'erano stati menati in cattività di Samaria, venne, ed abitò in Betel, ed insegnò a coloro in qual maniera doveano riverire il Signore.

29Nondimeno ciascuna di quelle genti si faceva i suoi dii, e li misero nelle case degli alti luoghi, che i Samaritani aveano fatti; ciascuna nazione li mise nelle sue città, dove abitava.

30Ed i Babiloni fecero Succot-benot, e i Cutei Nergal, e gli Hamatei Asima;

31e gli Avvei fecero Nibhaz e Tartac; ed i Sefarvei bruciavano i lor figliuoli col fuoco ad Adrammelec e ad Anammelec, dii di Sefarvaim.

32E anche riverivano il Signore; e si fecero de' sacerdoti degli alti luoghi, presi di qua e di là d'infra loro, i quali facevano i lor sacrificii nelle case degli alti luoghi.

33Essi riverivano il Signore, e insieme servivano a' lor dii, secondo la maniera delle genti, d'infra le quali erano stati trasportati là.

34Infino a questo giorno essi fanno secondo i lor costumi antichi; essi non riveriscono il Signore, e non fanno nè secondo i loro statuti e costumi, nè secondo la legge e i comandamenti che il Signore ha dati a' figliuoli di Giacobbe, al quale pose nome Israele;

35co' quali il Signore avea fatto patto, e a' quali avea comandato, e detto: Non riverite altri dii e non li adorateEsod. 20.5. Giud. 6.10., e non servite, nè sacrificate loro;

36anzi riverite il Signore, il quale vi ha tratti fuor del paese di Egitto, con gran forza, e con braccio steso; esso adorate, ed a lui sacrificate.

37Ed osservate di mettere sempre in opera gli statuti, e gli ordinamenti, e la Legge, e i comandamenti, ch'egli vi ha scritti; e non riverite altri dii.

38E non dimenticate il patto che io ho fatto con voi; e non riverite altri dii.

39Ma riverite il Signore Iddio vostro; ed egli vi libererà da tutti i vostri nemici.

40Ma essi non ubbidirono; anzi fecero secondo il loro costume antico.

41Così quelle genti riverivano il Signore, e insieme servivano alle loro sculture. I lor figliuoli anch'essi, e i figliuoli de' lor figliuoli fanno, infino ad oggi, come fecero i lor padri.

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help