2 Pietro INTRODUZIONE ALLA SECONDA LETTERA DI PIETRO - Italian Common Language Interconfessional Bible

INTRODUZIONE ALLA SECONDA LETTERA DI PIETROCaratteristiche principaliL’autore ricorda che attraverso Gesù Cristo è stata donata agli uomini la possibilità di una condotta saggia e coerente con la fede in Dio (1,3-11); dichiara che la Bibbia non deve essere compresa in maniera arbitraria, ma seguendo la testimonianza degli apostoli (1,12-21 e 3,2). Indica poi alcuni esempi di falsi maestri del passato e descrive molto severamente un simile atteggiamento tra i cristiani (2,1-22). Insegna infine che l’apparente ritardo del ritorno del Signore non li deve preoccupare perché è espressione della sua pazienza: un giorno, egli verrà, all’improvviso; allora…Primi lettoriI destinatari della lettera sono indicati in modo generico: «Voi che… avete ricevuto una fede preziosa come la nostra». Dall’esame del testo, sembra che fossero cristiani di origine ebraica dispersi in un ambiente non poco influenzato dalla cultura greco-ellenistica. In mezzo a loro agivano cattivi maestri che cercavano di allontanare i credenti dalla fede genuina e proponevano interpretazioni molto personali dell'Antico Testamento (2,17-19). Altra caratteristica della loro situazione era una certa perplessità relativa al ritorno del Signore: avevano sperato di vederlo presto, e ora le loro attese erano derise (3,3-4).AutoreSin dall’inizio l’autore si presenta come «Simon Pietro»; tuttavia l’andamento dello scritto fa pensare a un «discorso d'addio» più che a una vera lettera. Inoltre, per vari motivi di stile, è quasi impossibile che una stessa persona abbia scritto le due lettere «di Pietro». Infine, argomenti relativi al contenuto suggeriscono una data abbastanza tardiva, nella prima parte del secondo secolo. Perciò è probabile che l’effettivo autore sia stato un cristiano che raccolse la tradizione degli insegnamenti di Pietro e li espose nella forma di un discorso. Dicendo di essere Pietro egli voleva soltanto esprimere il fatto che l’autorità delle cose qui contenute risaliva al primo degli apostoli.Schema— Saluto 1,1-2

— La scelta di Dio e la risposta dell'uomo 1,3-11

— La parola dell'apostolo e la parola dei profeti 1,12-21

— Falsi maestri del passato e del presente 2,1-22

— Il giorno del Signore 3,1-10

— Esortazioni 3,11-18

SECONDA LETTERA DI PIETRO
Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help