1 confronto leale.
I figli dei cattivi3Tutta la discendenza dei cattivi non serve a niente:
proviene da germogli corrotti,
non può mettere radici profonde
e non diventerà mai un solido ceppo.
4Forse arriva a mettere qualche ramo.
Ma è una crescita che non dura:
il vento la scuote e la sradica con violenza.
5I suoi rami ancora fragili vengono spezzati,
i suoi frutti sono da buttare via:
acerbi non li puoi mangiare e non servono a niente.
6Così i figli di un’unione illegale
al momento del giudizio saranno la prova
che i genitori hanno sbagliato tutto.
Morire giovani non è sempre un male7 se muore giovane, troverà riposo.
8Un anziano, infatti, non è circondato di stima per la sua lunga vita
o per il numero degli anni.
9La saggezza vale più dei capelli bianchi
e una vita onesta più di una lunga esistenza.
10Chi si rende gradito a Dio, da lui è amato
e, se vive in mezzo a gente cattiva,
Dio lo prende e lo fa vivere altrove;
11 che lo toglie in fretta da un ambiente malvagio.
Gli altri vedono ma non capiscono;
non vogliono rendersi conto
15 tra i morti saranno sempre oggetto di scherno.
Perché Dio li schianterà dalle fondamenta.
Li butterà giù a capofitto
ed essi non potranno dire una parola.
Sarà un disastro per sempre:
si troveranno in mezzo ai dolori
e nessuno si ricorderà di loro.
I cattivi di fronte agli onesti20Quando dovranno rendere conto dei loro peccati,
i cattivi si presenteranno pieni di paura
perché saranno i loro stessi misfatti ad accusarli.
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.