GIUDITTA 5 - Italian Common Language Interconfessional Bible

Consiglio di guerra nell’accampamento di Oloferne

1 Oloferne andò su tutte le furie. Convocò tutti i capi moabiti, i generali del popolo di Ammon e i governatori della zona costiera del Mediterraneo.

3Disse loro: «Voi siete di queste parti e conoscete bene la terra di Canaan. Ditemi allora: com’è il popolo che abita nella zona di montagna? Quali sono le sue città? Quanto è grande il suo esercito? Da che cosa è costituita la loro forza e potenza? Chi è il re alla testa di quel popolo e chi il comandante dell'esercito?

4Perché mai soltanto essi tra tutti i popoli dell'occidente non si sono arresi davanti a me?».

Discorso di Achiòr a Oloferne

5Prese la parola un generale del popolo di Ammon di nome Achiòr. Disse: «Se credi, o grande Oloferne, io ti spiegherò chi sono gli abitanti della zona di montagna qui vicino. Dirò soltanto la verità.

6Gli antenati di questo popolo erano un gruppo di Caldei,

7-8ma essi si rifiutarono di continuare ad adorare gli idoli dei loro padri. Volevano adorare soltanto il Dio del cielo, che essi riconoscevano come il vero Dio. Perciò furono cacciati via dalla loro patria, terra dei loro antichi dèi. Prima si rifugiarono in Mesopotamia, dove restarono per molto tempo.

9piaghe incurabili. Allora gli Egiziani cacciarono via questa gente dalla loro terra.

13Es 14,21-22.Dio prosciugò davanti a loro il Mar Rosso.

14Es 19,1; Nm 13,26; Dt 1,46.Li guidò al monte Sinai e poi a Kades Barne. Essi riuscirono a cacciare via tutte le tribù che vivevano nella zona desertica a sud di Canaan.

15Nm 21,25-30. Gs 3.Occuparono il territorio degli Amorrei a est del Giordano e sterminarono gli abitanti di Chesbon. Poi attraversarono il Giordano e conquistarono tutta la regione montuosa.

16Gs 3,10; Dt 7,1.Scacciarono i Cananei, i Perizziti, i Gebusei, i Sichemiti e i Gergesei. Restarono in possesso di queste terre per molto tempo.

17Is 61,8; Ab 1,13; Sal 5,6. Es 23,20-33; Lv 26,3-12; Dt 28,1-14.Il Dio che li protegge odia il male. Finché hanno ubbidito alla sua volontà, hanno continuato ad avere fortuna.

18Gdc 2,11-14.19; 3,7-8.12; 4,1. 2 Re 17,6-7.24-25; Ger 52. 2 Re 25,9; Ger 52,13; Esd 5,12.Ma quando si sono ribellati al loro Dio, sono venute per loro molte guerre. Subirono dure sconfitte e alla fine furono deportati in terra straniera. Il tempio del loro Dio fu raso al suolo e le loro città furono conquistate dai nemici.

19Ma di recente hanno ripreso a essere fedeli al loro Dio e così sono tornati in patria dalle terre dov’erano stati dispersi. Hanno di nuovo preso possesso di Gerusalemme, la città dov’è il loro tempio, e si sono di nuovo stabiliti nella regione montuosa che era rimasta completamente disabitata.

20«Se me lo permetti, grande Oloferne, vorrei farti una proposta: prima di muoverci dobbiamo vedere se per caso questo popolo è di nuovo andato contro la volontà del suo Dio e ha quindi colpe da scontare. Soltanto se risulterà questo, possiamo inoltrarci nella zona montuosa per attaccarli.

212 Mac 8,36.In caso contrario, faresti meglio a non muoverti, perché altrimenti il Signore, loro Dio, li proteggerà come uno scudo e noi ci renderemo ridicoli davanti a tutti».

Reazione dei soldati di Oloferne

22Quando Achiòr finì di parlare, si scatenò un tumulto. Tutti i soldati che stavano attorno alla tenda di Oloferne andarono in collera. Gli ufficiali dell'esercito assiro e i generali delle truppe ausiliarie della costa del Mediterraneo e dei Moabiti, chiesero che Achiòr fosse messo a morte.

23Dissero a Oloferne: «Noi non abbiamo paura di questi Israeliti. È un popolo debole e incapace di resisterti.

24Lasciaci attaccare, o grande Oloferne, e tutti i tuoi soldati si mangeranno vivi questi Israeliti!».

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help