BARUC INTRODUZIONE - Italian Common Language Interconfessional Bible
INTRODUZIONEAL LIBRO DI BARUCCaratteristiche principaliIl libro di Baruc è giunto a noi nella Bibbia greca, dove è collocato tra il libro del profeta Geremia e le Lamentazioni. Baruc propone temi penitenziali adatti ai giorni di digiuno. Nella sua forma attuale il testo inizia con la costatazione che i rapporti tra Dio e il suo popolo si sono interrotti, e si conclude prospettando una riconciliazione. Il passaggio tra i due momenti avviene attraverso una riflessione sul peccato e sulla sapienza, identificata con la Legge.Autore e ambiente storicoLa collocazione del libro nella Bibbia greca e il titolo che porta indicano che lo scritto è stato attribuito a Baruc, segretario del profeta Geremia (vedi Geremia 32,12.13.16; 36; 43,3.6; 45).Probabilmente le sue quattro parti sono state composte in tempi diversi, originariamente forse in ebraico, e sono state poi unite insieme per uso liturgico.Schema— Introduzione storica 1,1-14— Preghiera penitenziale 1,15–3,8— Meditazione sulla sapienza 3,9–4,4— Invito alla gioia 4,5–5,9BARUC