SIRACIDE 4 - Italian Common Language Interconfessional Bible

1Figlio mio, non rubare al povero quel poco che ha

e non rimandare deluso chi ti guarda con occhi supplicanti.

2Non far soffrire chi non ha da mangiare,

non mettere a dura prova chi è senza mezzi.

3 che ti amerà più di tua madre.

Così agisce la sapienza

11 Chi è docile verso di lei potrà giudicare il mondo intero,

chi le rimane fedele potrà vivere sicuro.

16Se uno si affida alla sapienza, la otterrà in dono,

anche i suoi discendenti la possederanno.

17Prima però la sapienza lo metterà in situazioni difficili,

gli procurerà paura e spavento,

lo educherà mediante una disciplina molto rigida,

lo sottoporrà a prove molto dure

fino al giorno in cui potrà fidarsi di lui.

18 Il tuo impegno critico

20Esamina con prudenza la situazione in cui ti trovi

e guardati dal male.

Non vergognarti di quello che sei:

21

24perché la sapienza si manifesta quando parli

e l’educazione ricevuta quando ti esprimi.

25Non metterti contro la verità

e riconosci la tua ignoranza;

26 arrogante con i tuoi servi.

31 At 20,35. Non allungare la mano per arraffare,

non ritirarla quando si tratta di restituire.

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help