2 Cronache INTRODUZIONE - Italian Common Language Interconfessional Bible

INTRODUZIONEAL SECONDO LIBRO DELLE CRONACHECaratteristiche generaliIl Secondo libro delle Cronache è la continuazione del primo. I primi 9 capitoli parlano del regno di Salomone, il costruttore del tempio, e gli altri della storia del regno di Giuda, fino all’inizio dell'esilio.La storia del regno d'Israele, che nei libri dei Re era intrecciata a quella del regno di Giuda, è assente da questo libro. Infatti l’interesse principale è rivolto al tempio di Gerusalemme. Ampio spazio è dedicato ai re che hanno riportato il culto del tempio alla purezza dei tempi di Salomone. Essi sono Asa, Giòsafat, Ezechia e Giosia. A loro è dedicato più di un terzo del libro.Molte pagine trattano dei compiti dei sacerdoti e soprattutto dei leviti. Essi guidano i canti nella liturgia del tempio e suscitano nel popolo la lode a Dio, la riconoscenza e la gioia. Questo popolo, unito attorno al tempio nel culto, è l’immagine ideale del popolo di Dio sulla terra, nel quale l’ubbidienza alla sua legge è premiata e la disubbidienza viene subito punita.Dagli esempi della storia passata del regno di Giuda, i contemporanei degli autori delle Cronache devono imparare questo: il piano divino di salvezza passa attraverso la rigorosa e gioiosa fedeltà al culto, così come fu regolato dalla grande tradizione che risale a Davide e a Mosè. Il valore dei re e degli uomini del popolo di Dio si misura sul loro amore per il tempio e per i suoi riti.Per molte note e rimandi vedi quelli dei testi paralleli citati sotto i titoli.Schema— Il regno di Salomone 1,1–9,31

— Storia dei re di Giuda 10,1–36,23

SECONDO LIBRO DELLE CRONACHE
Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help