1Il sommo sacerdote Simone, figlio di Onia,
durante la sua vita riparò il tempio,
fortificò la casa del Signore.
2 Pose le fondamenta del doppio rialzo,
un alto muro di sostegno per il recinto del tempio.
3Ai suoi tempi fu scavata una cisterna per l’acqua,
un serbatoio grande come il mare.
4Si impegnò per impedire la fine del suo popolo,
e perciò fortificò la città contro un possibile assedio.
5Com’era stupendo, circondato dal popolo,
quando usciva dal velo del tempio.
6Era come la stella del mattino in mezzo alle nubi
e come la luna piena nei giorni di festa;
7come il sole che splende sul tempio dell'Altissimo
e come l’arcobaleno tra le nubi luminose;
8come il fiore della rosa nei giorni di primavera
e come i gigli lungo un corso d'acqua;
come i germogli del Libano in estate
9e come l’incenso che brucia nel braciere;
come un vaso d'oro massiccio,
ornato con ogni genere di pietre preziose;
10come un ulivo rigoglioso con tutti i suoi frutti
e come un cipresso che s’alza fino alle nubi.
11 parti delle vittime dalle mani dei sacerdoti,
ritto vicino al braciere dell'altare,
mentre i suoi fratelli gli facevano intorno corona,
come virgulti di cedro sul Libano,
e lo circondavano come tronchi di palma;
13mentre tutti i discendenti di Aronne, nel loro splendore,
stavano davanti a tutta l’assemblea di Israele
con in mano le offerte da presentare al Signore.
14Egli compiva il suo servizio all’altare
e preparava l’offerta per l’Altissimo che è onnipotente;
15stendeva le sue mani sulla coppa
e come offerta versava il vino.
Lo versava ai piedi dell'altare,
come profumo soave per l’Altissimo che è re dell'universo.
16 nome di Dio.
21E così tutti, per la seconda volta, si mettevano a terra
per ricevere la benedizione dell'Altissimo.
Esortazione22E ora lodate il Dio dell'universo
che dappertutto compie cose grandiose.
Sostiene la nostra vita fin dalla nascita
e ci tratta con grande amore.
23Egli ci regali una gioia profonda
e ci permetta di vivere in pace
in Israele per sempre.
24 Nel suo amore, Dio ci resti fedele
e in questo nostro tempo ci doni la libertà.
Le nazioni che non posso vedere25Sono sdegnato con almeno due nazioni,
e con un’altra che non è nemmeno un popolo:
26 quelli che abitano sulle montagne di Seir, i Filistei
e il popolo stolto che vive a Sichem.
Conclusione27 Gesù, figlio di Sira e nipote di Eleàzaro.
In questo libro egli ha versato,
come pioggia abbondante, la sua profonda sapienza.
28Felice chi rifletterà su questo insegnamento.
Se uno lo farà suo diventerà sapiente,
29chi lo metterà in pratica sarà forte in tutto
perché la luce del Signore è la sua strada,
e dona la sapienza a chi gli è fedele.
Il Signore sia lodato per sempre. Amen! Amen!
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.