Luca 8 - Italian Common Language Interconfessional Bible

Le donne che accompagnavano Gesù

1Qualche tempo dopo Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunziando il lieto messaggio del *regno di Dio. Con lui c’erano i dodici *discepoli

donne che egli aveva guarito da malattie e liberato da *spiriti maligni. Le donne erano Maria di Màgdala, dalla quale Gesù aveva scacciato sette demòni,aiutavano Gesù e i suoi discepoli.

La parabola del seminatore(vedi Matteo 13,1-9; Marco 4,1-9)

4Un giorno si radunò attorno a Gesù una gran folla di persone che accorrevano a lui da ogni città. Gesù raccontò loro una *parabola:

5«Un contadino andò a seminare e, mentre seminava, una parte dei semi andò a cadere sulla strada: fu calpestata e gli uccelli la mangiarono.

6Un po’ di semente andò a finire su un terreno pietroso: appena germogliata seccò perché non aveva umidità.

7Parte della semente cadde in mezzo alle spine: e le spine crescendo insieme con essa la soffocarono.

8Ma una parte cadde in terreno buono: i semi germogliarono e produssero il cento per uno». Detto questo Gesù esclamò: «Chi ha orecchi cerchi di capire!».Perché Gesù usa le parabole(vedi Matteo 13,10-17; Marco 4,10-12)

9I *discepoli poi domandarono a Gesù il senso della parabola.

10Egli disse: «A voi Dio fa conoscere apertamente i misteri del suo *regno; agli altri invece li fa conoscere solo in parabole, perché come dice la Bibbia:

guardano, ma non vedono,

ascoltano, ma non capiscono. Gesù spiega la parabola del seminatore(vedi Matteo 13,18-23; Marco 4,13-20)

11«Ora vi spiego la parabola. La semente è la parola di Dio.parola di Dio, ma poi viene il *diavolo e porta via la parola dai loro cuori e così impedisce loro di credere e di salvarsi.quando si tratta di affrontare qualche prova abbandonano la fede.

14Il seme caduto tra le spine indica quelle persone che ascoltano, ma poi, cammin facendo, si lasciano prendere dalle preoccupazioni materiali, dalle ricchezze e dai piaceri della vita, e così rimangono senza frutto.

15Infine, il seme caduto nel buon terreno, indica quelle persone che ascoltano la parola di Dio con cuore buono e sincero, la custodiscono, sono perseveranti e producono frutto».La parabola della lampada(vedi Matteo 5,15; 10,26; Marco 4,21-25)

16«Nessuno accende una lampada per nasconderla sotto un vaso o metterla sotto il letto, ma piuttosto per metterla in alto perché chi entra in casa veda la luce.

18«Fate bene attenzione, dunque, a come ascoltate: perché chi ha molto riceverà ancor di più; ma a chi ha poco sarà portato via anche quel poco che pensa di avere».I veri parenti di Gesù(vedi Matteo 12,46-50; Marco 3,31-35)

19Un giorno la madre e i fratelli di Gesù andarono a trovarlo, ma non potevano avvicinarlo perché era circondato dalla folla.

20Qualcuno gli disse:

— Qui fuori ci sono tua madre e i tuoi fratelli che desiderano vederti.

21Ma Gesù rispose loro:

— Mia madre e i miei fratelli sono quelli che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica!Gesù calma una tempesta(vedi Matteo 8,23-27; Marco 4,35-41)

22Un giorno Gesù salì su una barca con i suoi *discepoli e disse loro: «Andiamo all’altra riva del lago». E partirono.

23Mentre navigavano Gesù si addormentò. Sul lago il vento si mise a soffiare tanto forte che la barca si riempiva di acqua ed essi erano in pericolo.

24Allora i discepoli svegliarono Gesù e gli dissero:

— Maestro, maestro, affondiamo!

Gesù si svegliò, sgridò il vento e le onde. Essi cessarono, e ci fu una grande calma.

25Poi Gesù disse ai suoi discepoli:

— Dov’è la vostra fede?

Essi però erano intimoriti e meravigliati. Dicevano tra loro: «Ma chi è costui? Egli comanda al vento e alle acque, e gli ubbidiscono!».Gesù guarisce l’indemoniato di Gerasa(vedi Matteo 8,28-34; Marco 5,1-20)

26Poi approdarono nella regione dei Gerasèni, che sta di fronte alla Galilea.

27Gesù era appena sceso a terra, quando dalla città gli venne incontro un uomo: era indemoniato e da molto tempo non portava vestiti; non abitava in una casa ma stava sempre tra le tombe.

28Egli vide Gesù, gli si gettò ai piedi urlando, poi disse a gran voce: «Che cosa vuoi da me, Gesù, Figlio del Dio Onnipotente? Ti prego, non tormentarmi».

29Parlava così perché Gesù stava comandando allo *spirito maligno di uscire da quell’uomo. Molte volte infatti quello spirito si era impossessato di lui. Quando ciò accadeva, legavano quell’uomo con catene e lo immobilizzavano, ma egli riusciva a spezzare i legami, e il *demonio lo spingeva in luoghi deserti.

30Gesù domandò allo spirito maligno:

— Come ti chiami?

Quello rispose:

— Il mio nome è «Moltitudine».

In quell’uomo infatti erano entrati molti demòni.

31Essi chiedevano a Gesù di non mandarli nell’*abisso.

32Lì vicino vi erano molti maiali che pascolavano sulla montagna. Allora gli spiriti maligni chiesero con insistenza a Gesù che permettesse loro di entrare nei maiali; ed egli lo permise.

33I demòni allora uscirono da quell’uomo ed entrarono nei maiali. Tutti quegli animali si misero a correre giù per la discesa, si precipitarono nel lago e affogarono.

34I guardiani dei maiali, quando videro quel che era accaduto, fuggirono e andarono a raccontare il fatto in città e in campagna.

35Perciò la gente venne a vedere quel che era accaduto.

Quando arrivarono vicino a Gesù trovarono anche quell’uomo che Gesù aveva liberato dai demòni: se ne stava seduto ai piedi di Gesù, era vestito e ragionava bene. Ed essi si spaventarono.guarito.

37Allora tutta la popolazione del territorio dei Gerasèni pregò Gesù di andarsene via, lontano da loro, perché avevano molta paura.

Gesù salì su una barca per tornare indietro.

38Intanto l’uomo liberato dai demòni chiedeva a Gesù di poter stare con lui, ma Gesù lo mandò indietro dicendogli:

39«Torna a casa tua e racconta quel che Dio ha fatto per te».

Quello se ne andò e raccontò in tutta la città quel che Gesù aveva fatto per lui.

La figlia di Giàiro e la donna che toccò il mantello di Gesù(vedi Matteo 9,18-26; Marco 5,21-43)

40Quando Gesù tornò all’altra riva del lago, la gente gli andò incontro perché tutti lo aspettavano.

41Venne allora un uomo, un certo Giàiro, che era capo della *sinagoga. Si gettò ai piedi di Gesù e gli chiese con insistenza di andare a casa sua,

42perché la sua unica figlia, di circa dodici anni, stava per morire.

Lungo la strada la folla lo premeva da ogni parte.Aveva speso tutto il suo denaro con i medici ma nessuno era riuscito a guarirla.

44Essa si avvicinò dietro a Gesù e arrivò a toccare l’orlo del suo mantello. E subito la perdita di sangue si fermò.

45Gesù disse:

— Chi mi ha toccato?

Tutti dicevano che non lo avevano toccato, e Pietro esclamò:

— Maestro, vedi che la folla ti circonda e ti schiaccia da tutte le parti!

46Ma Gesù insistette:

— Qualcuno mi ha toccato: mi sono accorto che una forza è uscita da me.

47Allora la donna si rese conto che non poteva più rimanere nascosta. Si fece avanti tutta tremante, si gettò ai piedi di Gesù e disse davanti a tutti per quale motivo aveva toccato Gesù e come era stata subito guarita.

48Gesù le disse:

— Figlia mia, la tua fede ti ha salvata. Va’ in pace!

49Mentre Gesù parlava, arrivò uno dalla casa del capo-sinagoga e gli disse: «Tua figlia è morta, non disturbare più il Maestro!».

50Ma Gesù, che aveva sentito, disse a Giàiro: «Non temere, abbi solo fiducia e tua figlia sarà salva».

51Quando giunse alla casa di Giàiro, Gesù non lasciò entrare nessuno con lui, eccetto Pietro, Giovanni e Giacomo, il padre e la madre della bambina.

53Ma quelli ridevano di lui, sapendo bene che era morta.

54Gesù allora prese la fanciulla per mano e disse ad alta voce: «Bambina, alzati!».

56Essi rimasero sbalorditi, ma Gesù raccomandò loro di non far sapere a nessuno quel che era accaduto.

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help