LETTERA DI GEREMIA INTRODUZIONE - Italian Common Language Interconfessional Bible

INTRODUZIONEALLA LETTERA DI GEREMIACaratteristiche principaliNella Bibbia greca, dopo il libro di Geremia si trovano, nell’ordine, il libro di Baruc, le Lamentazioni e la Lettera di Geremia. Nella Bibbia latina, detta Vulgata, quest’ultima invece è unita al libro di Baruc, di cui costituisce il capitolo 6.Per il suo contenuto, la lettera di Geremia si presenta come un invito a lottare contro l’idolatria. Sotto questo aspetto, essa si colloca nella stessa linea di pensiero di alcuni passi del profeta Geremia (vedi Geremia 10,1-16; 29,4-23) e della seconda parte del libro di Isaia (vedi Isaia 44,9-20).L’insieme è intercalato da ritornelli, che permettono una facile suddivisione del testo in piccoli brani.Autore e ambiente storicoQuesta lettera non è opera del profeta Geremia, ma di un autore che scrisse probabilmente nel III o II secolo a.C. per mettere in guardia quegli Israeliti che vivevano a contatto con popolazioni pagane. Pervenutaci in greco, non sappiamo se essa sia stata scritta originariamente in ebraico.Schema— Inutilità degli idoli 1-39

— La stoltezza del culto degli idoli 40-72

LETTERA DI GEREMIA
Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help