1 disonesti
perché, quando ne avrai bisogno, non ti serviranno più a niente.
Attento a come parli9 vagliano il grano a ogni vento
e se ne vanno per tutte le strade.
10 Mt 5,37; 1 Tm 3,8; Gb 5,12. Tu invece mostrati fermo nelle tue convinzioni;
e quando parli non fare il doppio gioco.
11 Gc 1,19. Sir 11,8; Prv 18,13. Sii pronto ad ascoltare,
ma riflessivo e calmo nel rispondere.
12 Gb 21,5; 29,9; 40,4; Prv 30,32. Se sai come stanno le cose, rispondi;
se no, tieni la bocca chiusa.
13 Prv 10,20-21; 12,18; 15,2; 18,21. 28,13-26; Sal 5,10+; Prv 13,3+; 17,4; 26,28; Gc 3,6. Il parlare infatti può procurare gloria, ma anche disonore,
e con la lingua ci si può scavare la fossa.
14Non farti la fama di persona pettegola,
e con la tua lingua non intrappolare gli altri.
Come c’è la vergogna per il ladro,
così c’è il disprezzo per il bugiardo.
15Guardati dal fare del male,
sia nelle grandi sia nelle piccole cose,
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.