1Ascoltate dunque, o re, e imparate,
lasciatevi istruire, voi che comandate su tutto il mondo.
2Ascoltate bene, voi che siete a capo di molti popoli
e siete fieri di governare su tante nazioni.
3 legge
e agito seguendo i suoi voleri.
5Dio allora comparirà dinanzi a voi
all’improvviso, con aspetto terribile,
perché egli è particolarmente severo con chi sta in alto.
6Chi non conta niente merita pietà e può essere perdonato,
i potenti invece saranno giudicati con rigore.
7 Se ti innamori di lei, raggiungi le vette della saggezza,
se stai sveglio per lei
i tuoi affanni finiranno presto.
16Perché la sapienza stessa va in giro
alla ricerca di quelli che la meritano,
ti appare per strada tutta sorridente
e ti viene incontro in ogni tuo pensiero.
La sapienza ti fa strada.
17La sapienza comincia proprio allora
quando uno desidera essere istruito da lei.
Applicarsi a questo studio vuol dire amare la sapienza,
18amarla significa osservare le sue leggi.
Ubbidire ad essa è garanzia di vivere per sempre
19e questa vita ti permette di stare vicino a Dio.
20Così, se desideri la sapienza puoi giungere fin sul trono.
21Dunque se vi piace governare, o sovrani,
rendete omaggio alla sapienza e regnerete per sempre.
Parliamo della sapienza22Che cos’è la sapienza? Qual è la sua origine?
Non vi terrò nascosti i suoi segreti:
voglio risalire alle sue origini
e parlarvi di lei in modo chiaro, alla luce del sole.
Non mi scosterò certo dalla verità,
23non terrò niente per me
come fa l’invidioso che non cessa di rodersi:
costui non ha niente a che fare con la sapienza.
24 Prv 11,14+. Sir 10,1-3. Ma se i saggi diventano tanti, salvano il mondo,
e un sovrano sapiente assicura la felicità del suo popolo.
25Lasciatevi dunque istruire dalle mie parole e ne ricaverete profitto.
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.