Genesi 25 - Italian Common Language Interconfessional Bible

Altri discendenti di Abramo(vedi 1 Cronache 1,32-33)

1Abramo si sposò di nuovo, con una donna di nome Keturà.

2Essa gli partorì Zimran, Ioktan, Medan, Madian, Isbak e Sùach.

3Ioktan generò Saba e Dedan. I discendenti di Dedan furono gli Assurìm, i Letusìm e i Leummìm.

4I figli di Madian furono Efa, Efer, Enoc, Abidà ed Eldaà. Tutti questi sono i discendenti di Keturà.

5 Abramo l’aveva comprato dagli Ittiti. Là furono sepolti Abramo e sua moglie Sara.

11Dopo la morte di Abramo, Dio benedisse suo figlio Isacco, che abitava presso il pozzo di Lacai-Roi.

I discendenti di Ismaele(vedi 1 Cronache 1,28-31)

12 avuto da Agar, la schiava egiziana di Sara, ebbe questi figli,

13elencati in ordine di nascita: Nebaiòt, il primogenito, poi Kedar, Adbeèl, Mibsam,

14Misma, Duma, Massa,

15Adad, Tema, Ietur, Nafis e Kedma.

16Essi furono gli antenati di dodici tribù e diedero il nome ai loro villaggi e ai loro accampamenti.

17Ismaele visse centotrentasette anni. Poi morì e fu riunito con i suoi antenati.

18Dato che egli morì prima dei suoi fratelli, i suoi discendenti si stabilirono altrove: da Avìla fino a Sur, presso il confine egiziano, in direzione di Assur.

GiacobbeEsaù e Giacobbe

19Questa è la storia dei discendenti di Isacco, il figlio di Abramo. Abramo generò Isacco.

20Isacco aveva quarant’anni quando prese in moglie Rebecca, figlia di Betuel e sorella di Labano, entrambi Aramei della Mesopotamia.

21 Esaù.

26Giacobbe. Isacco aveva sessant’anni quando Rebecca diede alla luce i gemelli.

27I ragazzi si fecero grandi. Esaù divenne un esperto cacciatore, sempre in giro per la steppa. Giacobbe era invece un uomo tranquillo che restava volentieri sotto le tende.

28diritti di primogenito.

32Allora Esaù esclamò:

— Va bene! Io sto per morire di fame! Che me ne faccio dei miei diritti di primogenito?

33Giacobbe riprese:

— Giuramelo!

Esaù giurò a Giacobbe che gli cedeva i suoi diritti di primogenito

34Is 22,13. Eb 12,16.Soltanto allora Giacobbe diede al fratello pane e minestra di lenticchie. Egli mangiò e bevve. Poi si alzò da tavola e se ne andò. Così Esaù non attribuì alcun valore ai suoi diritti di primogenito.

Blog
About Us
Message
Site Map