1 Pietro INTRODUZIONE ALLA PRIMA LETTERA DI PIETRO - Italian Common Language Interconfessional Bible

INTRODUZIONE ALLA PRIMA LETTERA DI PIETROCaratteristiche principaliLa lettera contiene elementi liturgici e catechistici relativi al battesimo, anche se per noi è difficile stabilire quanto riproduca testi preesistenti. Alcuni brani sembrano inni e confessioni di fede in uso a quel tempo (1,3-5.18-21; 2,21-25; 3,18-22). Tutta la prima parte è simile a un sermone battesimale. Pietro esorta i cristiani a sopportare con forza, anzi addirittura con gioia, le difficoltà che essi devono affrontare (1,6-9; 3,13-17; 4,12-19) e infonde speranza (5,10-11).Primi lettoriL’indirizzo indica le comunità cristiane di varie province dell'Asia Minore dove per primi erano giunti Paolo e i suoi collaboratori. Questi credenti, per lo più di origine pagana, si erano convertiti già da qualche tempo; possedevano una discreta conoscenza della Bibbia e dell'insegnamento cristiano. L’organizzazione della comunità nei suoi vari compiti e ministeri non era molto elaborata (meno di quella che risulta dalle lettere a Timòteo e Tito). La situazione era caratterizzata da vari pericoli e difficoltà, forse anche da vere persecuzioni.AutoreVerso la fine della lettera è detto che Pietro fu aiutato da Silvano (5,12). Molti particolari portano a credere che il contributo di Silvano fu notevole dal punto di vista letterario e per lo stesso contenuto. Difficilmente infatti l’ex-pescatore avrebbe potuto esprimersi in un greco tanto corretto e sviluppare coerentemente tanti temi. Alcuni studiosi ritengono anzi che il legame tra Pietro e questa lettera sia ancora più tenue: essa sarebbe stata scritta da un suo discepolo durante le grandi persecuzioni di Domiziano (81-96 d.C.). Nella prospettiva più tradizionale, invece, la data è sicuramente anteriore alla morte dell'apostolo e perciò vicina al 64 d.C., anno della persecuzione di Nerone.Schema— Saluto e ringraziamento 1,1-5

— La salvezza e la vita nuova 1,6-25

— Un’esistenza simile a quella di Cristo 2,1-25

— Esortazioni morali 3,1-12

— Durante le persecuzioni 3,13–4,19

— Autorità e vigilanza; saluti 5,1-14

PRIMA LETTERA DI PIETRO
Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help