1È Mosè: un uomo amato da Dio e dagli uomini.
Il suo ricordo ci assicura la protezione di Dio.
2Dio lo ha reso glorioso come i suoi angeli,
l’ha reso tanto grande da incutere terrore ai nemici.
3 scatenò prodigi,
lo rese importante di fronte ai re,
gli diede i comandamenti per il suo popolo
e gli fece vedere un po’ del suo splendore.
4
perché gli Israeliti si ricordassero di Dio.
10 Es 28,2-5. Es 28,15-30. 33,3+; Es 28,30. Il Signore diede ad Aronne anche un vestito sacro,
con ricami color viola, porpora e tessuti d'oro.
Aveva anche un pettorale
con gli urim e i tummim, per poter giudicare:
11era intessuto con filo scarlatto, un vero lavoro d'artista,
aveva pietre preziose lavorate come un sigillo
e montate su oro da un orefice;
vi era incisa un’iscrizione
che ricordava ciascuna tribù d'Israele.
12 Es 28,36-38. Attorno al turbante, Aronne portava una corona d'oro
con in rilievo la scritta: «Consacrato a Dio».
Era un’opera superba, un lavoro potente,
una vera meraviglia con tutti i suoi ornamenti;
13 Es 29,29. prima di lui non ci fu mai una cosa così bella;
nessun altro poté mai vestirsi così, né mai lo potrà:
solo i figli di Aronne
e i suoi discendenti.
14 Es 29,38-42; Nm 28,3-8. I sacrifici offerti da lui si consumano completamente,
due volte al giorno, per sempre.
15 Es 28,41; 29,4-9; Lv 8,1-13. Es 30,25+. Nm 6,24-26. Mosè gli affidò l’incarico sacerdotale,
lo unse con l’olio per mostrare che egli apparteneva a Dio.
Così per Aronne e tutti i suoi discendenti
si stabilì un’alleanza valida per sempre:
essi dovranno servire il Signore come sacerdoti
e invocare sul popolo la sua protezione e la sua presenza.
16 Lv 2,2.9.16. Es 30,34-38. Lv 16,1-34. Fra tutti gli uomini il Signore scelse Aronne:
doveva compiere un rito per il perdono dei peccati
e offrire a Dio i frutti della terra,
l’incenso e il profumo perché Dio benedica il suo popolo.
17 Lv 10,11; Dt 33,10; Ml 2,7. Gli fu dato il potere
di interpretare i comandamenti e di emettere sentenze:
per insegnare a Israele quel che Dio ha stabilito
e per illuminare il suo popolo nella Legge.
18 Nm 16,1+. Uomini di altre famiglie furono gelosi di Aronne
e cospirarono contro di lui nel deserto:
furono quelli del gruppo di Datan e Abiròn
e quei tipacci della banda di Core.
19Ma il Signore vide e reagì
e li distrusse in modo tremendo;
contro di loro compì cose eccezionali
quando li distrusse con la furia del fuoco.
20 Nm 18,12-13. Lv 24,5-9. Invece ad Aronne diede maggiori onori,
gli conferì un privilegio speciale:
ad Aronne spettavano i primi frutti, i migliori,
e in primo luogo pane a sazietà.
21 Lv 6,9-11; Nm 18,8-19. Infatti poteva mangiare le carni offerte al Signore,
perché il Signore diede questo diritto
a lui e ai suoi discendenti.
22 Nm 18,20; Dt 18,1-2. Però Aronne non possiede nessun territorio,
non ha nessuna proprietà nella terra del popolo d'Israele,
perché il Signore gli ha detto:
«Sono io la tua eredità e la parte che ti spetta».
Finees23 Nm 25,11+; 1 Mac 2,26. Finees, figlio di Eleàzaro, ha il terzo posto negli onori,
perché si impegnò molto per far rispettare il Signore:
quando il popolo si ribellò, egli rimase fedele
con grande coraggio e nobiltà d'animo:
e così il popolo ottenne il perdono del Signore.
24 Nm 25,12-13; 1 Mac 2,54. Perciò Dio stabilì con lui un’alleanza favorevole
e lo fece responsabile del tempio e del popolo:
così Finees e i suoi discendenti
dovevano avere per sempre il sommo sacerdozio.
25 2 Sam 7,11-16; 23,5; Sal 89,4-5.29-38. Dio fece alleanza anche con Davide,
figlio di Iesse, della tribù di Giuda.
L’eredità di un re passa solo di figlio in figlio,
invece l’eredità di Aronne passa a tutti i suoi discendenti.
26Il Signore vi ricolmi di sapienza, figli di Aronne,
per guidare il suo popolo sulla strada giusta;
così il popolo avrà sempre una situazione prospera
e gloria in ogni generazione.
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.