1In quel tempo il re Antioco dovette tornare sconfitto dalle regioni della Persia.
2Egli era entrato nella città di Persepoli e si era messo a saccheggiare il tempio e a opprimere la città. Ma la popolazione si era ribellata e aveva impugnato le armi. Così Antioco fu messo in fuga dagli abitanti di quella città e fu costretto a una ritirata vergognosa.
3Quando arrivò nei dintorni della città di Ecbàtana, Antioco venne a sapere quello che era successo a Nicànore e ai soldati di Timòteo.
4Allora, preso dal furore, si propose di far pagare agli Ebrei lo smacco di essere stato costretto a fuggire. Perciò ordinò al cocchiere di accelerare senza sosta la corsa del carro e di non fermarsi per nessuna ragione prima della fine del viaggio. Ma Dio gli stava vicino con il suo giudizio. Antioco nella sua superbia disse: «Quando arriverò a Gerusalemme, farò di quella città la fossa comune degli Ebrei!».
5Ma il Signore, il Dio d'Israele che vede tutto, lo colpì con una piaga incurabile e invisibile. Appena ebbe finito di dire quelle parole, Antioco fu subito assalito da atroci fitte di mal di ventre.
6pretendeva di comandare alle onde del mare e si illudeva di poter pesare le più alte montagne con la bilancia. Allora, scaraventato a terra, dovette essere portato via su una lettiga. Così tutti poterono vedere quanto è potente Dio.
9 regioni settentrionali designò lui stesso il suo successore.
24Così nel caso di qualche imprevisto o di qualche brutta notizia, gli abitanti del paese non dovevano preoccuparsi, perché sapevano a chi era stato lasciato il potere.
25«Io devo tenere conto che i re e le nazioni vicine stanno all’erta e aspettano solo il momento buono per approfittarne. Perciò ho designato re mio figlio Antioco, che spesso affidai e raccomandai ai più ragguardevoli di voi quando dovevo andare nelle regioni settentrionali per motivi urgenti. Ho mandato a mio figlio Antioco la lettera qui allegata.
26«Vi prego dunque, anzi vi scongiuro, di ricordarvi dei benefici pubblici o privati che avete ricevuto da me. Ognuno di voi conservi verso mio figlio la stessa benevolenza che avete avuto verso di me.
27Sono convinto infatti che lui, pieno di umanità, seguirà scrupolosamente il mio programma e verrà incontro ai vostri desideri».
28 9,6+. Così, quell’assassino che aveva maledetto Dio dovette soffrire pene orribili, come lui ne aveva fatte patire agli altri. E fece una misera fine: morì in terra straniera, in una zona di alta montagna.
29Il suo cadavere fu portato via da Filippo, suo intimo amico. Ma poi Filippo, che non si fidava del figlio di Antioco, si rifugiò in Egitto, da Tolomeo Filomètore.
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.