1 L’anno 151 dell’èra greca, Demetrio, figlio di Seleuco, fuggì da Roma. Con pochi uomini si imbarcò per andare in una città della costa siriaca, dove incominciò a regnare.
2Appena fu entrato nel palazzo reale dei suoi antenati, le truppe presero Antioco e Lisia per consegnarglieli.
3Ma Demetrio, saputolo, disse: «Non fatemeli neppure vedere».
4Le truppe allora li uccisero e così Demetrio cominciò a regnare.
Bàcchide e Àlcimo contro la Giudea5Poi vennero da lui tutti gli uomini malvagi e traditori d'Israele. Li guidava Àlcimo che voleva diventare sommo sacerdote.
6Essi cominciarono ad accusare il popolo d'Israele presso il re dicendo: «Giuda con i suoi fratelli ha annientato tutti i tuoi amici e ci ha buttato fuori dalla nostra terra.
7Scegli perciò un uomo di tua fiducia e mandalo a vedere tutti i disastri che Giuda ha compiuto in mezzo a noi e nei territori del re. Mandalo a punire quelle persone e tutti quelli che li appoggiano».
8Il re scelse Bàcchide, uno dei suoi consiglieri che governava la regione oltre il fiume Eufrate, ben noto nel regno e fedelissimo al re.
9Demetrio lo inviò insieme all’empio Àlcimo: gli aveva conferito il sommo sacerdozio e ordinato di fare vendetta contro gli Ebrei.
10Asidei.
14Dicevano: «Quello che è venuto con le truppe è un sacerdote della stirpe di Aronne. Non ci tratterà ingiustamente».
15In effetti Àlcimo avanzò proposte di pace. Fece anche questo giuramento: «Non vi faremo del male, né a voi né ai vostri amici».
16Gli credettero, ma lui fece arrestare sessanta uomini e li uccise in un sol giorno. Così si realizzò quel che si legge in un salmo:
17Bet-Zait. Fece arrestare molti di quelli che erano passati dalla sua parte insieme ad alcuni del popolo e li fece sparire in un pozzo enorme.
20Affidò ad Àlcimo il compito di governare su quella regione e gli lasciò in aiuto un esercito. Poi Bàcchide tornò dal re.
21Àlcimo invece restò a combattere: voleva ottenere il sommo sacerdozio.
22Con lui si allearono tutti i sobillatori del popolo. Insieme conquistarono la terra della Giudea e per gli Ebrei questo fu un colpo mortale.
23Giuda vide tutti i mali che Àlcimo e i suoi alleati avevano fatto a Israele: si erano comportati peggio dei pagani.
24Allora percorse in lungo e in largo la Giudea per punire i traditori e impedì loro di fare rappresaglie nella regione.
25Àlcimo, accortosi che Giuda e quelli che erano con lui si erano rafforzati, si convinse che non avrebbe potuto opporgli resistenza. Tornò dunque dal re e li accusò di cose false.
Missione di Nicànore(vedi 2 Maccabei 14,15-36)26Allora il re mandò Nicànore, uno dei suoi generali più illustri, con l’ordine di sterminare il popolo. Nicànore odiava a morte Israele;
27Cafarsalamà.
32Dalla parte di Nicànore caddero in guerra circa cinquecento uomini; gli altri cercarono rifugio nella Città di Davide.
Minacce contro il tempio(vedi 2 Maccabei 14,26-36)33 Adasà. Poi Giuda fece questa preghiera:
41rappresentanti del re Sennàcherib bestemmiarono contro di te, il tuo angelo scese e ne uccise centottantacinquemila.
42Allo stesso modo oggi abbatti questo esercito che ci sta di fronte. Tutti sappiamo che Nicànore ha parlato in modo empio contro il tuo tempio. Puniscilo come si merita».
43Il 13 del mese di Adar i due eserciti cominciarono a combattere. L’esercito di Nicànore fu sconfitto e lui stesso cadde per primo in combattimento.
44Appena i suoi soldati videro che era morto, gettarono le armi e fuggirono.
45Gli Ebrei li inseguirono per una giornata da Adasà fino a Ghezer, suonando le trombe dietro di loro per dare l’allarme.
46Così la gente usciva dai villaggi della Giudea che si trovavano nei pressi, circondava i fuggitivi e li spingeva l’uno contro l’altro. Furono uccisi tutti a fil di spada e non se ne salvò neppure uno.
47Gli Ebrei saccheggiarono tutto. A Nicànore tagliarono la testa e la mano destra che egli aveva alzato con arroganza. Le portarono a Gerusalemme e le mostrarono a tutti.
48Il popolo fu pieno di gioia e passarono quel giorno in gran festa.
49Poi decisero di celebrare ogni anno quella festa il 13 del mese di Adar.
50Per un po’ di tempo la terra della Giudea restò in pace.
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.