Luca 12 - Italian Common Language Bible

Contro l’ipocrisia(vedi Matteo 10,26-27; 16,6)

1Nel frattempo si erano radunate alcune migliaia di persone e si accalcavano gli uni sugli altri. Allora Gesù disse ai suoi *discepoli: «Tenetevi lontani dal *lievito dei *farisei, dalla loro ipocrisia!terrazze».

Chi dobbiamo temere?(vedi Matteo 10,28-31)

4«A voi, che siete miei amici, dico: Non abbiate paura di quelli che possono togliervi la vita, ma non possono fare niente di più.

5Vi dirò io chi dovete temere! Temete Dio, il quale, dopo la morte, ha il potere di gettare uno nell’inferno. Ve lo ripeto: è lui che dovete temere!

6Cinque passeri non si vendono per due soldi? Eppure, Dio non ne dimentica neanche uno.

7Dio conosce anche il numero dei capelli del vostro capo. Dunque, non abbiate paura: voi valete più di molti passeri».È necessario riconoscere Gesù(vedi Matteo 10,19-20.32-33; 12,31-32; Marco 3,28-29; 8,38; 13,11)

8«Inoltre vi dico: Tutti quelli che pubblicamente dichiareranno di essere miei discepoli, anche il *Figlio dell'uomo li dichiarerà suoi davanti agli *angeli di Dio.

10«Chiunque avrà detto una parola contro il Figlio dell'uomo potrà essere perdonato; ma chi avrà bestemmiato lo *Spirito Santo non otterrà perdono.

11«Quando vi porteranno nelle *sinagoghe per essere giudicati davanti ai magistrati e alle autorità, non preoccupatevi di quel che dovrete dire per difendervi.Spirito Santo a insegnarvi quel che dovrete dire in quel momento».

Gesù narra la parabola del ricco stolto

13Un tale che stava in mezzo alla folla disse a Gesù:

— *Maestro, di’ a mio fratello di spartire con me l’eredità.

14Ma Gesù gli rispose:

— Amico, non sono qui per fare da giudice nei vostri affari o da mediatore nella spartizione dei vostri beni.

15Poi disse agli altri:

— Badate di tenervi lontani dall’ansia delle ricchezze, perché la vita di un uomo non dipende dai suoi beni, anche se è molto ricco.

16Poi raccontò loro questa *parabola: «Un ricco aveva dei terreni che gli davano abbondanti raccolti.

17Tra sé e sé faceva questi ragionamenti: “Ora che non ho più posto dove mettere i nuovi raccolti cosa farò?”.

18E disse: “Ecco, farò così: demolirò i vecchi magazzini e ne costruirò altri più grandi. Così potrò metterci tutto il mio grano e i miei beni.

19Poi finalmente potrò dire a me stesso: Bene! Ora hai fatto molte provviste per molti anni. Riposati, mangia, bevi e divertiti!”.

20Ma Dio gli disse: “Stolto! Proprio questa notte dovrai morire, e a chi andranno le ricchezze che hai accumulato?”».

21 Alla fine Gesù disse: «Questa è la situazione di quelli che accumulano ricchezze solo per se stessi e non si preoccupano di arricchire davanti a Dio».La vita e le vere preoccupazioni(vedi Matteo 6,19-21.25-34)

22Poi Gesù disse ai suoi *discepoli: «Per questo io vi dico: Non preoccupatevi troppo del cibo che vi serve per vivere o del vestito che vi serve per coprirvi.

23La vita infatti è più importante del cibo e il corpo è più importante del vestito.

24Osservate i corvi: non seminano e non raccolgono, non hanno né dispensa né granaio, eppure Dio li nutre. Ebbene, voi valete molto più degli uccelli!

27«Osservate come crescono i fiori dei campi: non lavorano e non si fanno vestiti, eppure io vi assicuro che nemmeno il re Salomone, con tutta la sua ricchezza, ha mai avuto un vestito così bello.

28Se dunque Dio rende così belli i fiori dei campi, che oggi ci sono e il giorno dopo vengono bruciati, a maggior ragione procurerà un vestito a voi, gente di poca fede!

29Perciò, non state sempre in ansia nel cercare che cosa mangerete o che cosa berrete:

30sono gli altri, quelli che non conoscono Dio, a cercare sempre tutte queste cose. Voi invece avete un Padre che sa bene quello di cui avete bisogno.

31Cercate piuttosto il *regno di Dio, e tutto il resto Dio ve lo darà in più.

32«Non aver paura, piccolo gregge, perché il Padre vostro ha voluto darvi il suo regno.dove sono le vostre ricchezze là sarà anche il vostro cuore».

I servi pronti e vigilanti(vedi Matteo 24,42-51; 13,32-37)

35«Siate sempre pronti, con la cintura ai fianchi e le lampade accese.scassinare la casa.

41Allora Pietro disse: «Signore, questa *parabola vale solo per noi oppure per tutti?».

42Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fedele e saggio che il padrone metterà a capo dei suoi servi, perché al momento giusto dia a ciascuno il suo cibo?Ho un battesimo da ricevere, ed è grande la mia angoscia fino a quando non l’avrò ricevuto.Come comprendere i segni dei tempi(vedi Matteo 16,2-3)

54Gesù diceva ancora alla gente: «Quando vedete una nuvola che sale da ponente, voi dite subito: “Presto pioverà”, e così avviene.

55Quando invece sentite lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade.

56Ipocriti! Siete capaci di capire l’aspetto della terra e del cielo, come mai non sapete capire quel che accade in questo tempo?».

Mettiti d'accordo con il tuo avversario(vedi Matteo 5,25-26)

57«Perché non giudicate da soli ciò che è giusto fare?

58Quando vai con il tuo avversario dal giudice, cerca di trovare un accordo con lui mentre siete ancora tutti e due per strada, perché il tuo avversario può trascinarti davanti al giudice, il giudice può consegnarti alle guardie e le guardie possono gettarti in prigione.

59Ti assicuro che non uscirai fino a quando non avrai pagato anche l’ultimo spicciolo».

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help