1Salomone si fece anche costruire una reggia. Ci vollero tredici anni per portarla a termine.
2Il primo edificio fu la ‘Casa della Foresta del Libano’: era lungo cinquanta metri, largo venticinque e alto quindici. Aveva quattro file di colonne di legno di cedro, su cui poggiavano travi anch’esse di cedro.
3Sul colonnato erano disposte tre file di quindici stanze ognuna (in tutto 45 stanze), con soffitti di legno di cedro.
4Sui lati della casa c’erano tre file di finestre.
5Le porte e i loro stipiti erano di forma quadrangolare, in corrispondenza tra loro. A ogni finestra ne corrispondeva un’altra sul lato opposto, per tutte e tre le file.
6Si costruì anche un edificio lungo venticinque metri, largo quindici. Sul davanti aveva un atrio con delle colonne e un cornicione, perciò era chiamato ‘Sala delle colonne’.
7Salomone fece poi costruire la ‘Sala del trono’, rivestita di pannelli di cedro dal pavimento al soffitto. Era chiamata anche ‘Sala del giudizio’, perché Salomone era solito amministrarvi la giustizia.
8che rimanevano in vista.
10Per le fondamenta si usarono grandi pietre squadrate di quattro o cinque metri.
11Su di esse si costruiva con pietre lavorate, tagliate su misura, e legname di cedro.
12I muri intorno al cortile più grande, come pure quelli del cortile del tempio e dell'atrio del tempio, erano formati di tre strati di pietre squadrate per ogni strato di travi di cedro.
Le due colonne di bronzo(vedi 2 Cronache 3,15-17)13 Chiram,
14figlio di una vedova della tribù di Nèftali. Suo padre era stato un artigiano di Tiro esperto nella lavorazione del bronzo. Chiram era intelligente e abile e sapeva fare qualsiasi lavoro in bronzo. Accettò l’offerta di Salomone e fabbricò tutti gli oggetti in bronzo.
15Iachin e Boaz.
22Così fu portata a termine la fabbricazione delle colonne, con i loro capitelli a forma di giglio.
La vasca di bronzo(vedi 2 Cronache 4,2-5)23 Mare’.
24Sul bordo esterno della vasca c’erano decorazioni a forma di frutti, fuse insieme alla vasca. Ce n’erano venti per metro, su due file.
25La vasca poggiava su dodici tori di bronzo, disposti con la testa verso l’esterno e la schiena verso il centro della vasca. Tre erano orientati verso nord, tre verso sud, tre verso est e tre verso ovest.
26La vasca aveva lo spessore di un palmo e l’orlo come quello di una coppa, a forma di giglio. Conteneva circa ottantamila litri d'acqua.
I carrelli di bronzo27 Chiram fabbricò anche: vasi per la cenere, palette e bacinelle per le aspersioni. Questo è l’elenco di tutti gli oggetti destinati al tempio che Chiram fabbricò per incarico del re Salomone:
41due colonne,
due capitelli rotondi in cima alle colonne,
due intrecci di catene per decorare i capitelli,
42quattrocento melagrane, disposte su due file sugli intrecci dei capitelli,
43dieci vasche, con i carrelli per trasportarle,
44una grande vasca detta ‘il Mare’ e i dodici tori di bronzo fuso su cui poggiava,
45vasi per la cenere, palette e bacinelle.
Tutti questi oggetti per il tempio, fatti da Chiram per ordine di Salomone, erano in bronzo lucidato.
46Il re Salomone fece fare le fusioni nella pianura del Giordano, in un terreno argilloso fra Succot e Sartan.
47Egli ordinò poi di collocare nel tempio tutti gli oggetti di bronzo: erano così tanti che non fu possibile calcolare il peso del bronzo adoperato.
48 la tavola dei pani,
49 cfr. Es 25,31-40+. dieci candelabri che stavano davanti al santuario, cinque a destra e cinque a sinistra;
inoltre fiori, lampade, spegnitoi,
50 Lv 10,1; Nm 16,6. coppe, smoccolatoi, bacinelle per l’aspersione, mestoli, bracieri, i cardini per le porte del tempio e del luogo santissimo.
Tutti questi oggetti erano d'oro.
51 2 Sam 8,11. Quando Salomone ebbe finito tutti i lavori per il tempio del Signore, fece trasportare nel tesoro del tempio l’oro e l’argento che suo padre Davide aveva dedicato al Signore. Lì furono collocati anche gli oggetti che aveva fatto costruire.
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.