1Ioab figlio di Seruià si accorse che Davide pensava ad Assalonne.
2Tekoa e le disse: «Fingi di essere in lutto: non profumarti, mettiti l’abito da lutto, insomma comportati come una che piange un morto da molti giorni.
3Poi va’ a parlare al re». E Ioab suggerì alla donna quel che doveva dire.
4vendicare il fratello che ha ammazzato; dobbiamo impedire che diventi lui l’erede». Così, o mio re, spegneranno l’ultima speranza che mi resta, lasceranno il mio povero marito senza un figlio che continui il suo nome.
8— Torna a casa tranquilla, — rispose Davide, — darò disposizioni per il tuo caso.
9 Quando moriamo, noi siamo come acqua versata per terra che non si può più raccogliere. Ma Dio non vuole la morte, anzi fa sì che chi è stato esiliato non rimanga esiliato da lui.
15A ogni modo, io sono venuta a dirti queste cose, o mio re, perché la gente mi ha messo paura. Pur essendo una tua povera serva, speravo che tu avresti seguito il mio consiglio.
16Pensavo che tu mi avresti ascoltata e liberata dalle mani di chi vuol eliminare me e il mio unico figlio dall’eredità di Dio.
171 Sam 29,9+.Quanto a me, ero certa che la parola del mio re mi sarebbe stata di aiuto, perché il mio re è come un angelo di Dio e sa distinguere il bene dal male. Il Signore tuo Dio sia sempre con te!
18Il re allora chiese alla donna:
— Adesso rispondimi con sincerità.
— Domanda pure, o re, — disse la donna.
19— C’è la mano di Ioab in tutto questo? — chiese Davide.
— Com’è vero che tu sei vivo, o mio re, tu cogli sempre nel segno. È proprio Ioab, il tuo generale, che mi ha ordinato di venire e mi ha suggerito tutte le parole che dovevo dirti.
201 Re 3,28. 18,13; cfr. Prv 25,2.Ha fatto così per presentarti i fatti in forma diversa, ma tu sei sapiente come un angelo di Dio e capisci le cose di questo mondo.
21Davide fece chiamare Ioab e gli disse:
— Ho sistemato la cosa. Fa’ tornare il giovane Assalonne.
22Ioab si inchinò fino a terra e lo ringraziò:
— Oggi, o mio re, hai usato comprensione con me, tuo servo, perché hai deciso secondo il mio suggerimento.
23Poi Ioab andò a Ghesur e ricondusse Assalonne a Gerusalemme.
24Es 10,28.Il re ordinò che Assalonne andasse a casa sua senza presentarsi da lui. Così Assalonne andò a casa senza incontrarsi con il re.
Davide si riconcilia con Assalonne25 1 Sam 9,2+. Non c’era in Israele un uomo più bello e più ammirato di Assalonne: dalla testa ai piedi non aveva alcun difetto.
26Ogni anno si faceva tagliare i capelli perché erano foltissimi. I capelli tagliati pesavano più di due chili secondo il peso ufficiale del re.
2718,18.Assalonne ebbe tre figli e una figlia di nome Tamar, una ragazza molto bella.
28Assalonne rimase a Gerusalemme due anni senza incontrarsi con il re.
29Due volte Assalonne mandò a chiamare Ioab per chiedergli di andare dal re: tutt’e due le volte Ioab non si fece vedere.
30Gdc 15,4-5.Allora Assalonne disse ai suoi servi: «Voi sapete dov’è il campo di Ioab? è vicino al mio: ora che l’orzo è maturo, andate a incendiario».
I servi eseguirono l’ordine.
31Allora Ioab andò subito a casa di Assalonne a dirgli:
— Perché i tuoi servi hanno incendiato il mio campo?
321 Sam 20,8.— Perché ti avevo chiamato e non sei venuto, — rispose Assalonne. — Volevo mandarti dal re a portargli questo mio messaggio: «Per che scopo sono tornato da Ghesur? Era meglio che restassi là». Io desidero vedere il re e, se egli giudica che io sia colpevole, mi condanni a morte.
33 15,5; 19,40; 20,9. Ioab andò a riferire tutto al re e il re chiamò Assalonne. Quando entrò dal re, Assalonne si inchinò fino a terra e il re lo baciò.
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.