Neemia 7 - Italian Common Language Bible

Misure di protezione per la città

1Quando le mura furono completate e le porte messe al loro posto, ripresero regolare servizio anche i portinai, i cantori e gli altri leviti.

2Affidai l’amministrazione di Gerusalemme a mio fratello Anàni e ad Ananìa capo della fortezza, uomo di fiducia che rispettava il Signore più di tutti.

3Diedi loro questi ordini: «Le porte della città devono essere aperte dopo il sorgere del sole, devono essere chiuse e sbarrate al tramonto, prima che i portinai si ritirino. Di notte devono entrare in servizio sentinelle scelte tra gli abitanti di Gerusalemme: una parte ai posti di guardia e gli altri nei dintorni della propria casa».

Elenco degli abitanti della Giudea che erano tornati in patria

4Gerusalemme era una città molto grande ed estesa, ma la popolazione che vi abitava era scarsa e alcune case non erano state ricostruite.

5Dio mi suggerì di fare un censimento. Radunai le autorità, i capi e il popolo e consultai l’elenco di quelli che erano rimpatriati per primi dall’esilio. Vi trovai questi dati:

Elenco dei rimpatriati(vedi Esdra 2,1-70)

6 Molti, originari della Giudea appartenenti alle famiglie che il re di Babilonia Nabucodònosor aveva deportato, ritornarono dall’esilio ciascuno nella sua città: o a Gerusalemme o in altre località della Giudea.

7Elenco dei rimpatriati originari di varie località:

Betlemme e Netofà: 188

27Anatòt: 128

28Bet-Azmàvet: 42

29Kiriat-Iearim, Chefirà e Beeròt: 743

30Rama e Gheba: 621

31Micmas: 122

32Betel e Ai: 123

33Nebo: 52

34Elam: 1.254

35Carim: 320

36Gerico: 345

37Lod, Adid e Ono: 721

38Senaà: 3.930

39Elenco dei sacerdoti rimpatriati:

Gruppo di Iedaia discendente da Giosuè: 973

40Gruppo di Immer: 1.052

41Gruppo di Pascur: 1.247

42Gruppo di Carim: 1.017

43Elenco dei leviti rimpatriati:

Gruppo di Giosuè, cioè di Kadmièl, discendenti di Odva: 74,

44Cantori:

Discendenti di Asaf: 148,

45Portinai:

Discendenti di Sallum, Ater, Talmon, Akkub, Catità e Sobài: 138.

46Addetti al tempio: rimpatriarono alcune persone delle famiglie di:

Sica, Casufà, Tabbaòt,

47Keros, Sià, Padon,

48Lebanà, Agabà, Salmài,

49Canan, Ghiddel, Gacar,

50Reaià, Resin, Nekodà,

51Gazzam, Uzzà, Pasèach,

52Besài, Meuniti, Nefisesiti,

53Bakbuk, Akufà, Carcur,

54Baslìt, Mechidà, Carsa,

55Barkos, Sisara, Temach,

56Nesìach, Catifà.

57Discendenti dei «servi di Salomone»: erano rimpatriate alcune persone delle famiglie di:

Sotai, Sofèret, Peridà

58Ialà, Darkon, Ghiddel,

59Sefatia, Cattil, Pocheret-Assebaìm, Amon.

60In totale gli addetti al tempio e i discendenti dei «servi di Salomone» rimpatriati furono 392.

61Alcuni rimpatriati, provenienti da Tel-Melach, Tel-Carsa, Cherub-Addon e Immer, non poterono dimostrare di essere discendenti di Israeliti.

62Comprendevano 642 uomini discendenti da Delaià, Tobia e Nekodà.

63Alcuni sacerdoti si erano trovati in una situazione simile. Erano i discendenti di Cobaià, Akkos e Barzillài. Quest’ultimo era stato chiamato così perché aveva preso il nome del suocero quando aveva sposato la figlia di un certo Barzillài del territorio di Gàlaad.

64Essi cercarono i loro registri genealogici, ma inutilmente. Perciò furono esclusi dal sacerdozio.

65Anche il governatore aveva confermato questa decisione: essi non potevano ricevere le offerte sacre, ma dovevano attendere che un sacerdote chiarisse la loro posizione per mezzo degli urim e tummim.

66Il numero totale dei rimpatriati fu di 42.360.

67Inoltre vi erano 7.337 tra servi e serve e 245 cantori tra uomini e donne.

68I rimpatriati possedevano 435 cammelli e 6.720 asini.

69Molti capifamiglia fecero offerte volontarie per la ricostruzione del tempio. Il governatore donò al santuario 8 chili d'oro, 50 vasi per le cerimonie e 530 tuniche sacerdotali.

70I capifamiglia donarono in totale 150 chili d'oro e 11 quintali d'argento.

71Il resto del popolo donò 3 tonnellate d'oro, una tonnellata d'argento e 67 tuniche sacerdotali.

72 Esd 3,1. I sacerdoti, i leviti, i portinai, i cantori, gli addetti al tempio e gli altri rimpatriati si stabilirono ciascuno nella propria città. In tal modo tutti gli Israeliti erano ritornati nei luoghi d'origine.

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help