1 vedere un volto triste fa riflettere.
4 un imbroglio, un sapiente
può perdere la testa;
per un regalo, lasciarsi corrompere.
8La fine di una cosa
vale più del suo inizio.
La pazienza più della superbia.
9 di fatto non possiamo sapere
quale sarà il nostro futuro.
Evitare gli estremi15 Devi evitare questi due estremi.
Chi ha fiducia in Dio riesce bene in tutto.
19L’uomo sapiente è più forte
di una città che ha dieci torri.
20 le cose passate?
Per noi son troppo oscure e profonde.
La donna25Mi sono impegnato a fondo
nella riflessione e nello studio.
Ho cercato di conoscere
il senso profondo delle cose.
Volevo sapere qual è la peggiore cattiveria,
la stupidità più assurda.
26 Trovo che si dice:
«La donna è più amara della morte.
È come una rete,
il suo affetto è una trappola,
la sue braccia catene.
Solo chi è gradito a Dio
riesce a liberarsene:
il peccatore ne rimane schiavo».
27«Ma attento! — dice Qoelet: —
io ho scoperto
che, prima di poter dare un giudizio,
bisogna confrontare bene le cose.
28Io sono ancora
alla ricerca di una soluzione,
ma non ho trovato risposta.
Tra mille, un uomo lo trovo,
ma una donna tra tutti questi no.
29In fondo, trovo che
una cosa è importante:
Dio ci ha fatti equilibrati,
ma noi abbiamo inventato
ogni genere di complicazioni».
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.