EPISTOLA AGLI EBREI 9 - Versione Diodati Riveduta

I ripetuti sacrificî del santuario e l'unico sacrificio di Cristo

1Or anche il primo patto avea delle norme per il culto e un santuario terreno ha offerto se stesso puro d'ogni colpa a DioEfes. 5:2; I Piet. 3:18., purificherà la vostra coscienza dalle opere morteEbr. 10:22. per servire all'Iddio vivente?

15Ed è per questa ragione che egli è mediatore d'un nuovo pattoI Tim. 2:5., affinché, avvenuta la sua morte per la redenzione delle trasgressioni commesse sotto il primo patto, i chiamati ricevano l'eterna eredità promessa.

16Infatti, dove c'è un testamento, bisogna che sia accertata la morte del testatore.

17Perché un testamento è valido quand'è avvenuta la morte; poiché non ha valore finché vive il testatore.

18Ond'è che anche il primo patto non è stato inaugurato senza sangueEs. 24:6, ecc..

19Difatti, quando tutti i comandamenti furono secondo la legge proclamati da Mosè a tutto il popolo, egli prese il sangue de' vitelli e de' becchi con acqua, lana scarlatta ed issopo, e ne asperse il libro stesso e tutto il popolo,

20dicendo: Questo è il sangue del patto che Dio ha ordinato sia fatto con voi.

21E parimente asperse di sangue il tabernacolo e tutti gli arredi del cultoLev. 16:14, ecc..

22E secondo la legge, quasi ogni cosa è purificata con sangue; e senza spargimento di sangue non c'è remissioneLev. 17:11..

23Era dunque necessario che le cose raffiguranti quelle nei cieli fossero purificate con questi mezzi, ma le cose celesti stesse doveano esserlo con sacrificî più eccellenti di questi.

24Poiché Cristo non è entrato in un santuario fatto con mano, figura del vero; ma nel cielo stesso, per comparire ora, al cospetto di Dio, per noiRom. 8:34; Ebr. 7:25; I Giov. 2:1.;

25e non per offrir se stesso più volte, come il sommo sacerdote, che entra ogni anno nel santuario con sangue non suo;

26ché, in questo caso, avrebbe dovuto soffrir più volte dalla fondazione del mondo; ma ora, una volta solaEbr. 7:27; 10:10., alla fine de' secoli, è stato manifestato, per annullare il peccato col suo sacrificio.

27E come è stabilito che gli uomini muoiano una volta solaGen. 3:19., dopo di che viene il giudizioII Cor. 5:10; Apoc. 20:12, 13.,

28così anche Cristo, dopo essere stato offerto una volta solaRom. 6:10., per portare i peccati di moltiMat. 26:28; Rom. 5:15., apparirà una seconda volta, senza peccato, a quelli che l'aspettano per la loro salvezza.

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help