1In quel giorno, Debora cantò questo cantico con Barak, figliuolo di Abinoam:
2«Perché dei capi si son messi alla testa del popolo in Israele, perché il popolo s'è mostrato volenteroso, benedite l'Eterno!
3Ascoltate, o re! Porgete orecchio, o principi! All'Eterno, sì, io canterò, salmeggerò all'Eterno, all'Iddio d'Israele.
4O Eterno, quand'uscisti da Seir, quando venisti dai campi di Edom, la terra tremò, ed anche i cieli si sciolsero, anche le nubi si sciolsero in acqua); al tuo seguito venne Beniamino fra le tue genti; da Makir scesero de' capi, e da Zabulon quelli che portano il bastone del comando.
15I principi d'Issacar furon con Debora; quale fu Barak, tale fu Issacar, si slanciò nella valle sulle orme di luiGiud. 4:14.. Presso i rivi di Ruben, grandi furon le risoluzioni del cuore!
16Perché sei tu rimasto fra gli ovili ad ascoltare il flauto dei pastori? Presso i rivi di Ruben, grandi furon le deliberazioni del cuore!
17Galaad non ha lasciato la sua dimora di là dal Giordano; e Dan perché s'è tenuto sulle sue navi? Ascer è rimasto presso il lido del mare, e s'è riposato ne' suoi porti.
18Zabulon è un popolo che ha esposto la sua vita alla morte, e Neftali, anch'egli, sulle alture della campagnaGiud. 4:10..
19I re vennero, pugnarono; allora pugnarono i re di Canaan a Taanac, presso le acque di Meghiddo; non ne riportarono un pezzo d'argento.
20Dai cieli si combattéGios. 10:11.: gli astri, nel loro corso, combatteron contro Sisera.
21Il torrente di Kison li travolse, l'antico torrente, il torrente di Kison. Anima mia, avanti, con forza!
22Allora gli zoccoli de' cavalli martellavano il suolo, al galoppo, al galoppo de' lor guerrieri in fuga.
23‘Maledite Meroz’, dice l'angelo dell'Eterno; ‘maledite, maledite i suoi abitanti, perché non vennero in soccorso dell'Eterno, in soccorso dell'Eterno insieme coi prodi!’
24Benedetta sia fra le donne Jael, moglie di Heber, il KeneoGiud. 4:17, ecc.! Fra le donne che stan sotto le tende, sia ella benedetta!
25Egli chiese dell'acqua, ed ella gli diè del latte; in una coppa d'onore gli offerse della crema.
26Con una mano, diè di piglio al piuolo; e, con la destra, al martello degli operai; colpì Sisera, gli spaccò la testa, gli fracassò, gli trapassò le tempie.
27Ai piedi d'essa ei si piegò, cadde, giacque disteso; a' piedi d'essa si piegò, e cadde; là dove si piegò, cadde esanime.
28La madre di Sisera guarda per la finestra, e grida a traverso l'inferriata: ‘Perché il suo carro sta tanto a venire? perché son così lente le ruote de' suoi carri?’
29Le più savie delle sue dame le rispondono, ed ella pure replica a se stessa:
30‘Non trovan bottinoEs. 15:9.? non se lo dividono? Una fanciulla, due fanciulle per ognuno; a Sisera un bottino di vesti variopinte; un bottino di vesti variopinte e ricamate, di vesti variopinte e ricamate d'ambo i lati per le spalle del vincitore!’
31Così periscano tutti i tuoi nemici, o Eterno! E quei che t'amano sian come il sole quando si leva in tutta la sua forza!»
Ed il paese ebbe requie per quarant'anni.
Who We AreWhat We EelieveWhat We Do
2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.