Esodo 36 - Italian Riveduta 2020 Bible

1Besaleel e Ooliab e tutti gli uomini abili, nei quali l’Eterno ha messo sapienza e intelligenza per saper eseguire tutti i lavori per il servizio del santuario, faranno ogni cosa secondo quanto l’Eterno ha ordinato”.

Generosità del popolo

2Mosè chiamò dunque Besaleel e Ooliab e tutti gli uomini abili nei quali l’Eterno aveva messo intelligenza, tutti quelli che il cuore spingeva ad applicarsi al lavoro per eseguirlo;

3ed essi presero da Mosè tutte le offerte portate dai figli d’Israele per i lavori destinati al servizio del santuario, per eseguirli. Ma ogni mattina i figli d’Israele continuavano a portare a Mosè delle offerte volontarie.

4Allora tutti gli uomini abili che erano occupati in tutti i lavori del santuario, lasciato ognuno il lavoro che faceva, vennero a dire a Mosè:

5“Il popolo porta molto più di quello che occorre per eseguire i lavori che l’Eterno ha comandato di fare”.

6Allora Mosè diede quest’ordine, che fu bandito per il campo: “Né uomo né donna faccia più nessun lavoro come offerta per il santuario”. Così si impedì che il popolo portasse altro.

7Poiché la roba già pronta bastava a fare tutto il lavoro, e ve n’era di avanzo.

Costruzione del tabernacolo

8Tutti gli uomini abili, fra quelli che eseguivano il lavoro, fecero dunque il tabernacolo di dieci teli, di lino fino ritorto, e di filo color violaceo, porporino e scarlatto, con dei cherubini artisticamente lavorati.

9La lunghezza di un telo era di ventotto cubiti; e la larghezza, di quattro cubiti; tutti i teli erano della stessa misura.

10Cinque teli furono uniti assieme, e gli altri cinque furono pure uniti assieme.

11Si fecero dei nastri di colore violaceo all’orlo del telo che era all’estremità della prima serie di teli; e lo stesso si fece all’orlo del telo che era all’estremità della seconda serie.

12Si misero cinquanta nastri al primo telo, e cinquanta nastri all’orlo del telo che era all’estremità della seconda serie: i nastri corrispondevano l’uno all’altro.

13Si fecero pure cinquanta fermagli d’oro, e si unirono i teli l’uno all’altro mediante i fermagli; e così il tabernacolo formò un tutto unico.

14Si fecero inoltre dei teli di pelo di capra, che servivano da tenda per coprire il tabernacolo: di questi teli se ne fecero undici.

15La lunghezza di ogni telo era di trenta cubiti; e la larghezza, di quattro cubiti; gli undici teli avevano la stessa misura.

16E si unirono insieme, da una parte, cinque teli, e si unirono insieme, dall’altra parte, gli altri sei.

17E si misero cinquanta nastri all’orlo del telo che era all’estremità della prima serie di teli, e cinquanta nastri all’orlo del telo che era all’estremità della seconda serie.

18E si fecero cinquanta fermagli di bronzo per unire assieme la tenda, in modo che formasse un tutto unico.

19Si fece pure per la tenda una coperta di pelli di montone tinte di rosso e, sopra questa, un’altra di pelli di tasso.

20Poi si fecero per il tabernacolo le assi di legno di acacia, messe per diritto.

21La lunghezza di un’asse era di dieci cubiti, e la larghezza di un’asse, di un cubito e mezzo.

22Ogni asse aveva due incastri paralleli; così fu fatto per tutte le assi del tabernacolo.

23Si fecero dunque le assi per il tabernacolo: venti assi dal lato meridionale, verso il sud;

24e si fecero quaranta basi d’argento sotto le venti assi: due basi sotto ogni asse per i suoi due incastri.

25E per il secondo lato del tabernacolo, il lato di nord,

26si fecero venti assi, con le loro quaranta basi d’argento: due basi sotto ogni asse.

27E per la parte posteriore del tabernacolo, verso occidente, si fecero sei assi.

28Si fecero pure due assi per gli angoli del tabernacolo, dalla parte posteriore.

29Queste erano appaiate dal basso in alto e, al tempo stesso, formavano un tutto unico fino in cima, fino al primo anello. Così fu fatto per entrambe le assi, che erano ai due angoli.

30Vi erano dunque otto assi, con le loro basi d’argento: sedici basi: due basi sotto ogni asse.

31E si fecero delle traverse di legno di acacia: cinque, per le assi di un lato del tabernacolo;

32cinque traverse per le assi dell’altro lato del tabernacolo, e cinque traverse per le assi della parte posteriore del tabernacolo, a occidente.

33E si fece la traversa di mezzo, in mezzo alle assi, per farla passare da una parte all’altra.

34E le assi furono rivestite d’oro, e furono fatti d’oro gli anelli per i quali dovevano passare le traverse, e le traverse furono rivestite d’oro.

35Fu fatto pure il velo, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto con dei cherubini artisticamente lavorati;

36e si fecero per esso quattro colonne di acacia e si rivestirono d’oro; i loro chiodi erano d’oro; e per le colonne si fusero quattro basi d’argento.

37Si fece anche per l’ingresso della tenda una portiera, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto, un lavoro di ricamo.

38E si fecero le sue cinque colonne con i loro chiodi; si rivestirono d’oro i loro capitelli e le loro aste; e le loro cinque basi erano di bronzo.

Blog
About Us
Message
Site Map

Who We AreWhat We EelieveWhat We Do

Terms of UsePrivacy Notice

2025 by iamachristian.org,Inc All rights reserved.

Home
Gospel
Question
Blog
Help